Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 229 risultati

Le due libertà - edizioni Una città/2004
Antenati lontani
Sofri Gianni
Alle cose dette poco fa da chi mi ha preceduto mi sembra si adatti benissimo una frase di Vittorio Alfieri nel suo trattato Del principe e delle lettere, laddove, quasi con involontaria comicità, lo scrittore auspicava il nascere di una religione madre di libertà e incitatrice a grandi azioni: una religione che “sotto gravissime pene presenti e future comandi agli uomini di essere liberi”. A pensarci bene, ci troviamo qui esattamente di fronte allo stesso paradosso della rivoluzione culturale cinese: Mao ordinava a milioni e milioni di giovani studenti di ragionare con la propria testa. ...

Le due libertà - edizioni Una città/2004
Il socialismo liberale nella tradizione politica italiana
Urbinati Nadia
Il termine ‘liberalsocialismo’ è stato coniato da Guido Calogero e Aldo Capitini nel 19402. L’Italia era appena entrata in guerra. Il fascismo godeva di un largo consenso nazionale e, dopo l’epilogo tragico della Guerra di Spagna, di una forte egemonia in Europa. Pensare in termini di ‘dopo-fascismo’ nel 1940 sembrava quanto meno utopistico. Il Manifesto del liberalsocialismo fu un atto di sfida al realismo e una scommessa nella forza della ragione. ...

Le due libertà - edizioni Una città/2004
La sinistra e il federalismo
Montani Guido


Le due libertà - edizioni Una città/2004
Libertà, democrazia, diritti sociali: spunti repubblicani
Baccelli Luca
i corpi politici tendono irrimediabilmente a corrompersi ed a degenerare, come se seguissero una sorta di Secondo principio della termodinamica morale. Di fronte a questa tendenza è perciò necessario un innesto di virtù politica, tale da generare ‘ordine’ e da impedire la corruzione ...

Lla storia dell'altro/2003
Prefazione a "La storia dell'altro"
Pierre Vidal-Naquet
Considero un grande onore che il periodico Una Città, pubblicato a Forlì, e di cui ho sempre apprezzato l’indipendenza, mi chieda di scrivere la prefazione a questa doppia storia della Palestina e di Israele, ad uso degli studenti dei due popoli. Il fatto essenziale e nuovo, assolutamente nuovo, è l’esistenza stessa di questo testo. Il discorso comune è per l’istante impossibile e lo resterà per molto tempo. Ciononostante, i professori che hanno redatto queste pagine l’hanno fatto nel rispetto reciproco dell’altro. Nel 1967, il numero speciale di Temps modernes che opponeva vedute israeliane e vedute arabe del conflitto era il risultato di una coesistenza puramente passiva. Soltanto Sartre e Lanzmann avevano incontrato entrambe le parti. Due intellettuali ebrei francesi, Robert Misrahi e Maxime Rodinson, sperimentavano punti di vista perfettamente opposti, e solo Rodinson osava parlare di pace e di riconoscimento reciproco. Tutto ciò crollò nel fragore della guerra dei Sei Giorni. ... Auguro buon vento a questa magnifica impresa.

Dedicato a Nicola Chiaromonte - Edizioni Una città/2002
Carissimo Andrea...
Chiaromonte Nicola
Carissimo Andrea, mi perdoni se non ho risposto prima alla sua lettera, così incantevole (penso alla messa in guardia contro le “sirene”… suvvia, davvero pensa che il bravo Husserl abbia una voce così pura e melodiosa?). Albert Camus è qui -gli faccio un po’ da guida per New York- talvolta questo mi prende una mezza giornata, e ho anche dovuto scrivere un articolo che mi ha affaticato oltre misura. ...

Dedicato a Nicola Chiaromonte - Edizioni Una città/2002
Prigioni in Spagna
Nicola Chiaromonte


Dedicato a Nicola Chiaromonte - Edizioni Una città/2002
A proposito di “fatto sociale”, mito e sacro*
Nicola Chiaromonte


Dedicato a Nicola Chiaromonte - Edizioni Una città/2002
“La prima cosa è dire no!”: Nicola Chiaromonte tra ragione, storia e utopia
Adamo Pietro


la redazione/1995
Un’antologia di citazioni accompagnata dai cenni biografici
la redazione