Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2049 risultati

Una Città 308/2025
Editoriale del n. 308
redazione


Una Città 308/2025
MESCOLANDO ARABO ED EBRAICO
Francesca Gorgoni
Un locale di Gerusalemme gestito da un collettivo divenuto un luogo sicuro per israeliani e palestinesi, per artisti, attivisti e persone comuni che la guerra ha avuto l’effetto di avvicinare anziché allontanare; uno spazio dove si riesce perfino a ridere... Di Francesca Gorgoni.

Una Città 308/2025
Guido Calogero, un socratico liberalsocialista
Alfonso Berardinelli
Berardinelli su Calogero

Una Città 308/2025
Canada, Groenlandia, Siberia
Vicky Franzinetti


Una Città 308/2025
Cosa ne pensano i giovani?
Belona Greenwood di Stefano Ignone


Una Città 308/2025
Ventotene
Matteo Lo Presti


Una Città 308/2025
LA VISITA - ALTIERO SPINELLI, ERNESTO ROSSI, EUGENIO COLORNI
Matteo Lo Presti


Una Città 307/2025
8 marzo
donne in relazione nella rete Dichiariamo


Una Città 307/2025
DUE POPOLI DUE STATI
Bernard Sabella, Jair Golan, Daniel Cohn-Bendit di Vicky Franzinetti
Si è svolto il secondo Congresso nazionale di Sinistra per Israele. Riportiamo gli interventi di Bernard Sabella, rappresentante dell’Autorità nazionale palestinese al consiglio d’Europa di Strasburgo, di Jair Golan, presidente del Partito democratico israeliano e di Daniel Cohn-Bendit, politico e scrittore francese nato apolide e successivamente cittadino tedesco, attivo sia in Germania sia in Francia, uno dei protagonisti del movimento del maggio 1968 in Francia.

Una Città 307/2025
Orwell in Spagna
Alfonso Berardinelli
di Alfonso Berardinelli