Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 206/2013
INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE E "GIOVANILIZZAZIONE" DEGLI ANZIANI
Vittorio Filippi


Una Città 206/2013
LE DIFFICOLTA' DEL SOVRANO
Stephen Eric Bronner
Le speranze democratiche delle Primavere arabe naufragate nella debolezza atavica della sovranità, in società dilaniate da rivalità tribali, clanistiche ed etniche e dominate da borghesie “compradore”; l’eredità dell’imperialismo e l’impossibilità per l’Occidente di promuovere un contratto sociale; agli Stati Uniti Hobbes, all’Europa Kant? Di Stephen Eric Bronner.

Una Città 206/2013
11 SETTEMBRE 1973
Giorgio Canarutto
All’indomani del golpe in Cile, molti protestanti, tra cui un pastore svizzero e dei valdesi in Italia, si mobilitarono per accogliere giovani in fuga dalla dittatura. L’operazione del pastore Guido Rivoir, l’esperienza della Comune valdese di Cinisello Balsamo, la rotta Buenos Aires-Milano-Svizzera, la paura, i pericoli, la solidarietà, l’amicizia... Di Giorgio Canarutto.

Una Città 206/2013
CILE, CARCERE, TORTURA, ESILIO
vari


Una Città 206/2013
Intervento
Gloria Antezana


Una Città 206/2013
LE MEMORIE DI UN VALDESE
Guido Rivoir


Una Città 206/2013
SREBRENICA
Andrea Rizza
11 luglio 2013. A 18 anni dal massacro, lo scorso 11 luglio, 409 corpi hanno trovato sepoltura, tra questi, molti minorenni e una neonata; altri ancora aspettano di essere identificati. Nel frattempo la cittadina, molto faticosamente, cerca di tornare a vivere. Le speranze riposte in un piccolo gruppo "misto” di giovani alle prese con una convivenza tutta da ricostruire. Appunti di viaggio di Andrea Rizza.

Una Città 206/2013
APPUNTI DI UN MESE
Redazione


Una Città 206/2013
LETTERA DALL'INGHILTERRA
Belona Greenwood


Una Città 206/2013
LETTERE OSTATIVE
Pasquale De Feo