Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 264/2020
"Con zelo?" "Sì"
reprint di Massimo Adolfo Vitale
Inviato nel 1946 a Varsavia, in rappresentanza del governo Italiano e delle comunità ebraiche, per assistere al processo contro Rudolph Hoess, comandante di Auschwitz, il colonnello Massimo Alfonso Vitale redasse una relazione che lesse in alcune conferenze a Milano, ma che è rimasta inedita. Ringraziamo la nipote, Gaia Servadio, di averci affidato la pubblicazione della testimonianza dello zio, di cui in queste pagine anticipiamo una parte.

Una Città 264/2020
Diario americano
Paolo Bergamaschi
Seconda parte del diario americano di Paolo Bergamaschi

Una Città 264/2020
La mina tedesca: vita e morte di Giaime Pintor, il letterato che volle farsi partigiano
Valerio Strinati


Una Città 264/2020
Anna Maria Carpi e Alba Donati
Alfonso Berardinelli


Una Città 264/2020
Com'è passare dall'altra parte?
Emanuele Maspoli


Una Città 264/2020
Viista alla tomba di Paul-Henri Spaak
reprint di Paul-Henri Spaak


Una Città 264/2020
Mutuo aiuto e compassione
Belona Greenwood


Una Città 264/2020
Proudhon a Marx
reprint di Pierre-Joseph Proudhon
Sembra tornare in auge Marx. Riproponiamo una lettera, ripresa a suo tempo da Ignazio Silone su “Tempo presente”, che il trentasettenne Proudhon scrisse al ventottenne Marx. Nelle poche righe c’è quasi tutto. La leggano coloro che hanno buttato Stalin per salvare Lenin, coloro che hanno buttato Lenin per salvare Marx, coloro che hanno buttato tutto per non rinnegare nulla.

Una Città 264/2020
VERITA' E SOLITUDINE
reprint di Giustino Fortunato, Gaetano Salvemini


Una Città 263/2020
Mettere dei segni sulle case dei tutsi...
Bettina Foa
Intervento di Bettina Foa