Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 286/2022
Che cosa mi consigli, Marek?
Joanna Szczesna di Irene Salvatori
Un dialogo con Marek Edelman, vicecomandante della rivolta del ghetto di Varsavia, su ciò che successe in Bosnia e in Kosovo, quando l’Europa e la Nato aspettarono anni prima di fermare il terribile assedio di Sarajevo e la pulizia etnica portata avanti dai serbi in Bosnia prima e poi in Kosovo; l’impegno di Edelman per denunciare i germi del genocidio ovunque si manifestassero e la sua richiesta dell’uso inevitabile della forza. Di Joanna Szczesna.

Una Città 286/2022
Addio Salvatore
Michele Salvati
Salvatore Biasco ci ha lasciato. Eminente e autorevole economista, era un amico, sempre disponibile, di una gentilezza unica, un punto di riferimento fondamentale per chi crede nella socialdemocrazia. Avevamo l’appuntamento per un’intervista in vista delle elezioni. Ci aveva fatto l’onore di riportare le due interviste che ci aveva concesso in precedenza nel suo ultimo libro, “Le ragioni di un ritorno alla socialdemocrazia”. Ci mancherà tantissimo; poter ricorrere a lui per chiarirci le idee ci rassicurava. Lo ricordiamo con le parole dell’amico Michele Salvati.

Una Città 285/2022
DOVE SONO FINITE TUTTE LE DONNE?
Vicky Franzinetti


Una Città 285/2022
CHI HA GUARDATO E CHI NON HA GUARDATO
Michael Walzer
Le audizioni del Comitato della Camera dei Rappresentanti degli Usa sul fallito tentativo di colpo di Stato del 6 gennaio 2021, che stanno dividendo l’opinione pubblica; il rischio che l’incriminazione, ed eventualmente l’incarcerazione, evitino a Trump la perdita della sua onorabilità e credibilità e creino un pericoloso precedente politico. Di Michael Walzer.

Una Città 285/2022
LA RUSSIA, L'UCRAINA, LA NATO E LA SINISTRA
David Ost di Stefano Ignone
Le difficoltà della sinistra a criticare l’Unione sovietica si riflette pure sull’atteggiamento verso la Russia di oggi, più vicina a un regime zarista; si dà la colpa alla Nato quando Putin da anni sosteneva che l’Ucraina era Russia a tutti gli effetti; può una sinistra avere comprensione per l’interesse di ogni potenza a una sfera di influenza; può una sinistra, per essere contro l’imperialismo americano, sostenere gli altri imperialismi antiamericani? Di David Ost.

Una Città 285/2022
GEORGE SOREL, SCIOPERI E RIVOLUZIONE
Alfonso Berardinelli


Una Città 285/2022
CARTE E CARTINE
Andrea Pase


Una Città 285/2022
30 GIUGNO 1960
Matteo Lo Presti


Una Città 285/2022
ABORTI NEL MONDO
Patrizia Farina


Una Città 285/2022
RICORDIAMO SREBRENICA