storie
Trovati 417 elementi per questo argomento.
PALERMO 2
Intervista a Linda Gebbia e Daniela Roma di Gemma Beretta, Gianni Saporetti
Linda e Daniela, operaie di Lissone.
Una Città 60 / 1997
IL MALCONTENTO
Intervista a Gessica Marodin, Vittorio Dall’Acqua di Barbara Bertoncin, Gianni Saporetti
Intervista a Gessica Marodin e Vittorio Dall'Acqua.
QUEL VENERDI’ POMERIGGIO
Intervista a Cesare Vurchio di Franco Melandri
Intervista a Cesare Vurchio.
Una Città 59 / 1997
TAFAT, LUCE
Intervista a Yasmina di Maria Assunta Mini
L’impegno di una maestra elementare algerina, madre di dieci figli e, per un certo tempo, moglie sottomessa, contro l’infame codice della famiglia. L’indimenticabile primavera berbera e il problema insoluto della Kabilia e della salvezza della sua lingua. Intervista a Yasmina.
Una Città 58 / 1997
PRESO
Intervista a Vacha di Mirella Fanti
Una Città 57 / 1997
LA TRANSUMANZA DEI GELATIERI (I)
Intervista a Idolino Bertacco di ricercatori del Consorzio Aaster
Gli emigrati di un secolo e mezzo fa sono diventati gelatieri. In tutte le piazze principali delle città tedesce spicca la gelateria italiana. Sei mesi in Germania e sei mesi in Italia, una miriade di aziende familiari e artigianali, provenienti tutte dal bellunese. Il grande problema dell’eredità, con i figli che non intendono, il più delle volte, rilevare l’attività paterna. La residenza all’estero e lo stretto legame che rimane con il proprio paese. Un’inchiesta a cura dell’Aaster di Milano.
LA TRANSUMANZA DEI GELATIERI (II)
Intervista a Ivo Slis di ricercatori del Consorzio Aaster
LA TRANSUMANZA DEI GELATIERI (III)
Intervista a Renzo Bartolot di ricercatori del Consorzio Aaster
Na strade
Intervista a Tanja e Sonja di Mirella Fanti
La tremenda odissea di due ragazze dell’Europa dell’est, che volevano partire per cercare lavoro, ma sono state vendute e in pochi giorni si sono ritrovate a prostituirsi su una sperduta strada italiana. La sensazione di non avere alcuna via d’uscita. Intervista a Tanja e Sonja.
QUEL FAX...
Intervista a Salvatore Afflitto di Cesare Moreno, Carla Melazzini
Intervista a Salvatore Afflitto.