Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2080 risultati
Una Città 259/2019Il consenso totalitario
Paul Corner
Il totalitarismo, a differenza dell’autoritarismo, necessita di un qualche grado di consenso nella popolazione; le indagini su come vivevano e cosa pensavano le persone “comuni” sotto i regimi: quanta ideologia e quanta paura? La seduzione delle promesse di un “uomo nuovo”, di un futuro luminoso che rende sopportabile le difficoltà dell’oggi; le strategie di accomodamento e di difesa dei singoli e la loro difficile interpretazione. Di Paul Corner.
Una Città 259/2019
Un altro dittico. Giuseppe Conte e Giorgio Manacorda
Alfonso Berardinelli
Novecento poetico italiano di Alfonso Berardinelli: Conte e Manacorda
Una Città 259/2019
La Moudawana del 2004
Emanuele Maspoli
Lettera dal Marocco di Emanuele Maspoli
Una Città 259/2019
Dopo le elezioni europee
Le elezioni europee del maggio 2019 hanno provocato un forte scossone nel panorama politico e sociale della Germania. Nel panorama politico, perché i veri vincitori di queste elezioni sono stati i Verdi che hanno riportato il 20,5% dei voti (nelle elezioni del 2014 avevano il 10%).
Una Città 259/2019
I miei amici microbi e le pesti urbane
Bruno Giorgini
Intervento di Bruno Giorgini sul Festival della Letteratura di Mantova
Una Città 258/2019
HUNGRY HOLIDAYS
Belona Greenwood di Stefano Ignone
Una Città 258/2019
900FEST 2019
redazione
La socialdemocrazia è morta?
Forlì, 23-26 ottobre 2019
Una Città 258/2019
DI GUERRICCIOLE CIVILI
Vittorio Gaeta
Una Città 258/2019
IL RACCONTO DI AMAZIGH
Emanuele Maspoli
Una Città 258/2019
ZEICHEN O LA POESIA COME ARTIFICIO. BORDINI O LA POESIA COME NON ARTIFICIO
Alfonso Berardinelli