Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 282/2022
LA NOSTRA UCRAINA
Michael Walzer di Stefano Ignone
L’invasione russa ha costretto persone pacifiche, gente comune, a rischiare la vita. In tanti oggi stanno combattendo per un’Ucraina democratica, accogliente e rispettosa dei diritti di tutti i suoi cittadini. L’incontro, nel 2012, con i giovani di sinistra di Kyiv. Di Michael Walzer.

Una Città 282/2022
SU GUERRA E PACE
Adriano Sofri, Lea Melandri
Un dialogo fra Lea Melandri e Adriano Sofri

Una Città 282/2022
HOLODOMOR
Anne Applebaum di Massimo Parizzi
Lo sterminio per fame di milioni di ucraini, voluto da Stalin, per imporre la collettivizzazione della terra; la criminalizzazione dei contadini, a cui fu impedito per legge di tenere per sé anche poche spighe di grano e che, già debilitati, furono oggetto, durante le sistematiche perquisizioni, di violenze e torture; gli atroci effetti della fame. Pubblichiamo alcuni brani tratti da “La grande carestia” di Anne Applebaum (Mondadori, 2019).

Una Città 282/2022
Saba, storia e politica
Alfonso Berardinelli
di Alfonso Berardinelli

Una Città 282/2022
La gentilezza è invincibile
Belona Greenwood di Stefano Ignone
di Belona Greenwood

Una Città 282/2022
Dalla scalinata di Potemkin
Wlodek Goldkorn
di Wlodek Goldkorn

Una Città 282/2022
Sono un serbo in Bosnia...
Zoran Herceg
di Zoran Herceg

Una Città 282/2022
LA VISITA - ANNA POLITKOVSKAJA
Anna Politkovskaja
visita alla tomba di Anna Politkovskaja

Una Città 282/2022
Diario di un mese
Gianni Saporetti
appunti di un mese

Una Città 282/2022
Marca, terra di confine
Andrea Caffi
di Andrea Caffi