Le fosse comuni
Le fosse comuni non hanno mai croci
né voci di vedove in pianto
qualcuno ci porta distratto i suoi fiori
la fiamma la rianima il canto
un tempo più alta sembrava la terra
la guerra e le lastre di pietra
han tolto ad ognuno la sua identità
qui fuse in un’unione tetra
e dentro alle fiamme ci vedi se vuoi
un tempio o un carro armato
o un parlamento ma il solo a bruciare
è il cuore di ogni soldato
le vedove assenti non piangono assieme
chi viene è calmo e sereno
le fosse comuni non hanno mai croci
ma il cuore non brucia di meno
le fosse comuni non hanno mai croci
ma il cuore non brucia di meno
Vladimir Vysotsky
Versione italiana di Alessio Lega tratta dal cd “Compagnia cantante”, Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2008.
Visita alla tomba di Vladimir Vysotsky
in memoria
Una Città n° 283 / 2022 aprile
Articolo di Vladimir Vysotsky
Tradotto da Alessio Lega
LA VISITA - VLADIMIR VYSOTSKY
Archivio
L'ULTIMO DEI MAGNACUCCHI
Una Città n° 287 / 2022 ottobre
Realizzata da Carlo De Maria
Realizzata da Carlo De Maria
Il 1° ottobre ci ha lasciato Learco Andalò. Ci eravamo conosciuti intervistandolo sulla sua vicenda politica legata a quella di Magnani e Cucchi, i cosiddetti “magnacucchi”, antistalinisti eretici e fuoriusciti del Pci; era un fedel...
Leggi di più
Quelle lapidi
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Realizzata da Tonino Gardini
Realizzata da Tonino Gardini
Il 27 gennaio 2012, in occasione della Giornata della Memoria, è stato organizzato dal Comune di Forlì con la collaborazione, fra gli altri, dell’Università di Bologna e della Fondazione Lewin, un “pellegrinaggio” su...
Leggi di più
Ricordiamo Francesco, 21 giugno 2025
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Ho avuto la fortuna di conoscere Francesco alla fine degli anni Sessanta, alcuni mesi prima che venisse a lavorare all’Einaudi, quando era ancora un redattore della Boringhieri. Eravamo all’Unione culturale di via Cesare Battisti, in una sala ...
Leggi di più
Stavo finendo il liceo...
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Realizzata da Gianni Saporetti, Massimo Tesei
Realizzata da Gianni Saporetti, Massimo Tesei
Mio padre era morto nel 1927 di cancro allo stomaco. Più tardi ci saremmo detti spesso che aveva avuto fortuna.
Nel 1933 io stavo finendo il liceo, l’era nazista stava iniziando. Di circa 20 alunni ero l’unica ebrea e fino ad allora ...
Leggi di più
ONE MORE CUP OF COFFEE...
Una Città n° 312 / 2025 luglio-agosto
Realizzata da Simone Zoppellaro
Realizzata da Simone Zoppellaro
Andrea Oskari Rossini è giornalista della Rai Tgr Veneto e collabora con il programma televisivo “EstOvest”. È stato corrispondente di Osservatorio Balcani e Caucaso da Sarajevo, realizzando molti reportage e documentari. È...
Leggi di più

















