Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2080 risultati
Una Città 287/2022Pensieri censurati
Stephen Eric Bronner di Stefano Ignone
Una satira spietata dell’ondata oscurantista, questa volta proveniente da sinistra, contro la letteratura del passato, accusata di razzismo, sessismo, classismo e di quant’altro; un desiderio di censura, questa volta “progressista”, che ricorda tempi andati e da cui non si salva nessuno dei capolavori del passato, neppure Shakespeare. Di Stephen Eric Bronner.
Una Città 287/2022
"Una netta tendenza antiputiniana"
Meduza di Stefano Ignone
Mentre la mobilitazione in Russia sprofonda nel caos, il popolo, in modo prevedibile, acomincia a prendersela col presidente. Da Meduza.
Una Città 287/2022
Ricordiamo Giovanni Mottura
Stefano Boffo
Il 3 ottobre Giovanni Mottura ci ha lasciato. Pubblichiamo il ricordo dell’amico Stefano Boffo e brani dell’intervista, ancora inedita, che ci concesse, in più riprese, nei mesi passati; l’intera intervista verrà pubblicata in un libretto dedicato.
Una Città 287/2022
Ricordiamo Learco Andalò
Learco Andalò
Il 1° ottobre ci ha lasciato Learco Andalò. Ci eravamo conosciuti intervistandolo sulla sua vicenda politica legata a quella di Magnani e Cucchi, i cosiddetti “magnacucchi”, antistalinisti eretici e fuoriusciti del Pci; era un fedele abbonato della rivista, e fu anche grazie alla sua collaborazione che riuscimmo a rendere fruibile, nell’emeroteca digitale della biblioteca Gino Bianco, la collezione completa di “Risorgimento socialista”.
Una Città 287/2022
Il mito dello stato secondo Cassirer
Alfonso Berardinelli
di Alfonso Berardinelli
Una Città 287/2022
Ma quali cooperative cerchiamo?
Massimo Tirelli
di Massimo Tirelli
Una Città 287/2022
Garibaldi
Matteo Lo Presti
di Matteo Lo Presti
Una Città 287/2022
Editoriale del n. 287
gs
Una Città 287/2022
LA VISITA - JEAN MONNET
Jean Monnet
Una Città 287/2022
Quando hanno eletto Margaret Tatcher...
Vicky Franzinetti
di Vicky Franzinetti