
ricordarsi, l'altra tradizione, pagine di storia , storie, discussioni

Una Città n° 51 / 1996 Giugno-Luglio
Intervista a Jiri Pelikan
Realizzata da Lisa Foa, Mauro Martini
LE DATE DI PRAGA
Il grande trauma del ’48, quando i comunisti ruppero la democrazia e la grande illusione del ’68, quella di un socialismo democratico. La persecuzione paradossale dei comunisti riformisti a fronte del riciclaggio di tutti gli altri. La questione dei Sudeti che ancora avvelena i rapporti con la Germania e la separazione dagli Slovacchi avvenuta con un colpo di mano dall’alto. Una politica socialdemocratica di difesa delle condizioni di vita e di lavoro del popolo ammantata di monetarismo liberista. Intervista a Jiri Pelikan.
Archivio
SPAGNA 36 PRAGA 68Realizzata da Lisa Foa, Mauro Martini
Leggi di più
lettera di Jean Selim al figlio che doveva nascere
Leggi di più
"SEI TRISTE PAPA?'" "SONO SOLO"
Realizzata da Cesare Panizza, Leslie Hernandez, Antonio Becchi, Barbara Bertoncin
Leggi di più
Negro latte dell'alba noi lo beviamo la sera...
Leggi di più
Prefazione a "La storia dell'altro"
Leggi di più