Le due libertà
di Pino Ferraris
Libertà, eguaglianza, proprietà: il "caso Proudhon”
di Nico Berti
Il populismo russo: percorsi carsici
di Pier Paolo Poggio
Società aperta e libera sperimentazione: giellisti,
socialisti e anarchici di fronte ai totalitarismi
di Pietro Adamo
Antenati lontani
di Gianni Sofri
Il socialismo liberale nella tradizione politica italiana
di Nadia Urbinati
La sinistra e il federalismo
di Guido Montani
Libertà, democrazia, diritti sociali: spunti repubblicani
di Luca Baccelli
Gli autori
l'altra tradizione
Le due libertà - edizioni Una città / 2004
Testo di una città
sommario
quaderno dell'altra tradizione 2
Archivio
Carlo Cattaneo, federallistaOgni qualvolta mi si presenta l’occasione, sono lieto di scrivere o di parlare di Carlo Cattaneo. Spingere coloro che male lo conoscono a leggerlo e a meditarlo è per me un dovere di solidarietà culturale... Se questo autore è poco letto lo si deve princi...
Leggi di più
LIBERARE E FEDERARE
Una Città n° 270 / 2020 novembre
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Fulvio Cortese è professore ordinario di Diritto amministrativo e insegna Istituzioni di diritto pubblico, Dottrina dello Stato e Diritto amministrativo applicato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, de...
Leggi di più
Questa è l'Italia
Lo studio della storia moderna dell’Italia è interessante, perché ci presenta, riassunta e abbreviata, come un quadro vivo, una fase dell’evoluzione economica e politica svoltasi in altri paesi durante parecchi secoli.In Inghilterra -senza risalire fino a...
Leggi di più
Giustizia e utilità
Una Città n° 303 / 2024 settembre
Maffeo Pantaleoni
Ginevra, 5 marzo 1900
Carissimo,
Appunto, soltanto dagli amici si può chiedere che siano indulgenti se non si scrive loro! I guai sono tanti, il lavoro incalza, e il tempo basta appena per fare le cose che la necessit&agr...
Leggi di più
QUEL CONGRESSO
Una Città n° 275 / 2021 maggio
Realizzata da Alessandro Giacone, Cesare Panizza
Realizzata da Alessandro Giacone, Cesare Panizza
Roselyne Chenu è stata assistente di direzione presso il Congresso per la libertà della Cultura, segretaria generale della Fondation pour une entraide intellectuelle européenne e della Fondation d’Hautvillers pour le dialogue de...
Leggi di più