Elenco dei sottoscrittori e sostenitori della Fondazione Alfred Lewin
Rita Agnello, Giorgio Albonetti, Rosanna Ambrogetti, Giorgio Bacchin, Barbara Bertoncin, Ennio Bonali, Barbara Bovelacci, Alessia Bruni, Cristiana Bruni, Patrizia Betti, Giorgio Calderoni, Andrea Canevaro, Giovanni Cardinali, Thomas Casadei, Enrica Casanova, Paolo Cesari, Francesco Ciafaloni, Patrizia Conti, Carlo De Maria, Ildiko Dornbach, Davide Drei, Fausto Fabbri, Enzo Ferrara, Rodolfo Galeotti, Tonino Gardini, Liana Gavelli, Antonio Genovese, Andrea Ginzburg, Carlo Ginzburg, Gabriella Giuliucci, Carlo Giunchi, Joan Haim, Piero Liberti, Marzio Malpezzi, Mauro Manara, Giovanni Maragno, Luigi Marzano, Claudia Marzocchi, Silvana Massetti, Franco Melandri, Luciano Minghini, Santina Mobiglia, Adriana Montini Bianco, Sandra Morelli, Annibale Osti, Cristina Palozzi, Cesare Panizza, Francesco Papafava, Alessandra Peretti, Iole Pesci, Elena Petrassi, Gerolamo Pigni Maccia, Daniela Poggiali, Gabriella Poma, Giuliano Preda, Paola Sabbatani, Ilaria Maria Sala, Gianni Saporetti, Augusto Scarpa, Sulamit Schneider, Marianella Scavi, Gianni Sofri, Mario Spada, Donato Speroni, Massimo Tesei, Fabrizio Tonello, Franco Travaglini, Sonia Villone, Gabriele Zelli, Alessandra Zendron, Alice Melandri e Andrea Babini, Anna Hilbe e Douglas Dowd, Iones Prati e Fabio Gavelli, Edi Rabini e Helmut Moroder, Una città società cooperativa.
(A fine novembre 2009)
una città / 2010
Testo di una città
elenco sottoscrittori e sostenitori Fondazione Alfred Lewin
Archivio
I futures
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Mi chiedo cosa penso della globalizzazione. Male, penso. Il welfare, ovvero la fornitura di servizi (sanità, pensioni, istruzione) finanziato dalla fiscalità generale, non funziona se il costo delle merci e della forza lavoro sono determinat...
Leggi di più
L'India rallenta il passo (demografico)
Una Città n° 309 / 2025 aprile
A chi lo interrogava sul problema della crescita demografica nel suo paese, Nehru, allora primo ministro, rispose che l’India aveva “361 milioni di problemi”, riferendosi al numero di abitanti attestato dal Censimento del 1951, appena pu...
Leggi di più
L'OCCUPAZIONE, IL SALARIO, L'INVECCHIAMENTO...
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Bruno Anastasia si occupa di analisi del mercato del lavoro. Ha diretto fino al 2019 l’Osservatorio sul mercato del lavoro regionale di Veneto Lavoro. Dal 1994 al 2001 è stato presidente del Coses di Venezia e dal 2001 al 2006 presidente dell...
Leggi di più
Amalek, la vendetta, la storia
Una Città n° 309 / 2025 aprile
C’è una cosa da imparare dal carteggio fra Alessandro Galante Garrone e Carlo Dionisotti, appena edito a cura di Gian Paolo Romagnani (Le radici della vita. 1941-1997, Edizioni di Storia Letteratura). Sorprende la concordia discors fra due am...
Leggi di più
LA MEMORIA DEL RISORGIMENTO
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Realizzata da Iacopo Gardelli
Realizzata da Iacopo Gardelli
Roberto Balzani insegna Storia contemporanea all’Università di Bologna. Dal 2017 al 2020 ha presieduto l’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali dell’Emilia-Romagna. È direttore del Museo Storico della Liberazio...
Leggi di più