Giriamo l'email di Antonio Becchi, abbonato.
Cari Amici,
davvero un’orribile notizia, per me del tutto inaspettata, nonostante
alcuni preavvisi del Luglio scorso. In questi giorno volevo chiamare Gino
per raccontargli di un recente viaggio a Lourmarin, dove la figlia di
Albert Camus, Catherine, ha organizzato una bella esposizione su "Camus et
l’Italie”. Tra i manoscritti di Nicola Chiaromonte e le foto di Miriam, ho
pensato subito a lui.
Avevo incontrato Gino soltanto tre anni or sono, ma il suo nome mi era
noto sin dall’infanzia, attraverso i racconti di uno zio pittore, Antonio
Saba Telli, amico suo e di tanti altri ‘espatriati’. Albert, Nicola,
Miriam, Andrea (Caffi), Gino appartengono alla piccola brigade che,
silenziosamente (‘assenza, acuta presenza’), ha segnato la mia formazione.
Un gruppo di ‘combattenti’ non-allineati, testimoni d’eccezione di una
cultura ‘altra’ (l’’altra tradizione’, appunto), immune dalle tare
modaiole e dal narcisismo salottiero di tanti contemporanei. Gino
combattente lo era per vocazione e per volontà, nella sua vita lo ha
dimostrato sino all’ultimo, lasciandoci un esempio formidabile di
intelligenza, generosita’, umanita’.
Sono a disposizione per qualsiasi iniziativa che voglia ricordare la sua
figura e la sua opera. Si potrebbe organizzare un incontro a Terentola
(prossimo Gennaio?), stringendoci cosi’ tutti insieme intorno alla
carissima famiglia. Ma si potrebbe aggiungere qualcosa di piu’ lungo
respiro, ricostruendo ‘a piu’ voci’ il suo percorso umano e intellettuale,
al centro degli eventi che hanno segnato il Novecento.
Resto in attesa di vostre notizie. Un caro saluto
Antonio
una città / 2010
Testo di una città
30 settembre 2005
Archivio
LA ROUTE, IL FARE STRADA
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Realizzata da Luciano Coluccia
Realizzata da Luciano Coluccia
Simone Frignani, laureato in biologia e in scienze religiose, insegna religione cattolica alle scuole medie e ha creato diversi percorsi a piedi e in bicicletta, tra cui il Cammino di San Benedetto. Per Terre di mezzo Editore ha pubblicato: Il Cammino di ...
Leggi di più
SI RICORDANO LE ROSE
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Realizzata da Filippo La Porta
Realizzata da Filippo La Porta
Se Cechov, redivivo, avesse potuto assistere alla recita del suo atto unico (anzi “scherzo in un atto”) “Una domanda di matrimonio” da parte di un laboratorio multietnico, nel maggio scorso al Teatro Belli di Roma, sarebbe stato fe...
Leggi di più
QUEL FRUTTO AVVELENATO
“Amo le vite che quasi non parlano”, recita un verso famoso di una poesia di Saba del 1944. Da quando, il titolo: “Da quando la mia bocca è quasi muta / amo le vite che quasi non parlano”. Ho invidiato la rapidità e l...
Leggi di più
L'OCCUPAZIONE, IL SALARIO, L'INVECCHIAMENTO...
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Bruno Anastasia si occupa di analisi del mercato del lavoro. Ha diretto fino al 2019 l’Osservatorio sul mercato del lavoro regionale di Veneto Lavoro. Dal 1994 al 2001 è stato presidente del Coses di Venezia e dal 2001 al 2006 presidente dell...
Leggi di più
Parents circle - Bassam Aramin
Realizzata da Stefano ignone
Bassam Aramin, palestinese, già condirettore del Parents Circle-Families Forum, ha trascorso sette anni in un carcere israeliano per il suo ruolo nella resistenza palestinese. Nel 2007 sua figlia Abir, 10 anni, è stata uccisa da un soldato i...
Leggi di più