Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 230/2016
LA NATURA DEL FASCISMO
reprint di Renzo De Felice
La prefazione, inedita, di Renzo De Felice per la riedizione, nel centenario della nascita di Mussolini, di “Bolscevismo e fascismo” di Torquato Nanni, poi non andata in porto.

Una Città 230/2016
Sangue d'Europa sangue d'Oriente
Francesco Ciafaloni
Intervento di Francesco Ciafaloni

Una Città 230/2016
La caduta delle trentenni che inguaia la demografia italiana
Alessandro Rosina
da neodemos.it

Una Città 229/2016
Novecento poetico italiano/9
Alfonso Berardinelli
Da Rébora a Cardarelli, di Alfonso Berardinelli

Una Città 229/2016
Dateci un asilo e vi daremo un figlio
Beppe Ruggiero
Da neodemos.it, di Beppe Ruggiero

Una Città 229/2016
Se le loro energie venissero utilizzate...
Jamila Hassoune di Joan Haim
Girare per i villaggi sperduti del Marocco a portare libri, a parlare coi giovani sulla loro vita quotidiana e sulle aspettative, sui loro interessi; un rapporto prezioso con le associazioni locali, in particolare di donne; i passi avanti della nuova Costituzione, ma il grande problema della disparità del diritto ereditario; la gran voglia di emigrare e l’incontro con giovani marocchini europei che chiedono scuole islamiche che non ci sono neanche in Marocco. Incontro con Jamila Hassoune.

Una Città 229/2016
Il lato oscuro della libertà
Francesco Ciafaloni
La libertà di vendere la propria libertà: intervento di Francesco Ciafaloni.

Una Città 229/2016
LA VISITA - MONACI DI TIBHIRINE
reprin di frère Christophe
Visita alle tombe dei monaci di Tibhirine, Algeria

Una Città 229/2016
Partiamo dalla questione se il museo debba avere un’anima, se debba essere antifascista...
Marcello Flores
Sul museo del fascismo a Predappio, una lettera di Marcello Flores

Una Città 229/2016
Un museo del fascismo? La posizione della Fondazione Alfred Lewin
Fondazione Alfred Lewin
La proposta di creare un museo del fascismo nella ex casa del fascio di Predappio sta suscitando un acceso dibattito fra gli storici e non solo. Qui di seguito pubblichiamo la presa di posizione della Fondazione Alfred Lewin seguita da una lettera di Marcello Flores, uno dei promotori del progetto; iniziamo una serie di interviste a storici di orientamento diverso sia sul progetto di Predappio sia, più in generale, su come raccontare il fascismo. Il primo è Mario Isnenghi.