Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 259/2019Un altro dittico. Giuseppe Conte e Giorgio Manacorda
Alfonso Berardinelli
Novecento poetico italiano di Alfonso Berardinelli: Conte e Manacorda
Una Città 259/2019
La Moudawana del 2004
Emanuele Maspoli
Lettera dal Marocco di Emanuele Maspoli
Una Città 259/2019
Dopo le elezioni europee
Le elezioni europee del maggio 2019 hanno provocato un forte scossone nel panorama politico e sociale della Germania. Nel panorama politico, perché i veri vincitori di queste elezioni sono stati i Verdi che hanno riportato il 20,5% dei voti (nelle elezioni del 2014 avevano il 10%).
Una Città 259/2019
I miei amici microbi e le pesti urbane
Bruno Giorgini
Intervento di Bruno Giorgini sul Festival della Letteratura di Mantova
Una Città 258/2019
HUNGRY HOLIDAYS
Belona Greenwood di Stefano Ignone
Una Città 258/2019
900FEST 2019
redazione
La socialdemocrazia è morta?
Forlì, 23-26 ottobre 2019
Una Città 258/2019
DI GUERRICCIOLE CIVILI
Vittorio Gaeta
Una Città 258/2019
IL RACCONTO DI AMAZIGH
Emanuele Maspoli
Una Città 258/2019
ZEICHEN O LA POESIA COME ARTIFICIO. BORDINI O LA POESIA COME NON ARTIFICIO
Alfonso Berardinelli
Una Città 258/2019
SULLE TRACCE DELLA NOVOROSSIYA
Paolo Bergamaschi
Attraversare un paese grande quanto Polonia e Germania insieme, dove a est si parla una lingua e ad ovest un’altra, dove la corruzione generale ha fatto la fortuna, come del resto altrove, di un comico che prendeva in giro la politica; l’interesse del grande e minaccioso vicino a mantenere nell’instabilità il paese; la leggendaria Odessa con la sua scalinata, unica località balneare rimasta all’Ucraina dopo la perdita della Crimea. Di Paolo Bergamaschi.