Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 266/2020IL TRAUMA
Wlodek Goldkorn
di Wlodek Goldkorn
Una Città 266/2020
LA MIGRAZIONE IRREGOLARE IN EUROPA
Massimo Livi Bacci
di Massimo Livi Bacci
Una Città 266/2020
UN RAMADAN COL COPRIFUOCO
Emanuele Maspoli
dal Marocco, Emanuele Maspoli
Una Città 266/2020
ECONOMIA E EPIDEMIA
Francesco Ciafaloni
di Francesco Ciafaloni
Una Città 266/2020
I RAGAZZI STANNO BENE
Irfanka Pasagic
dalla Bosnia, Irfanka Pasagic, Tuzlanska Amica
Una Città 266/2020
DETRITI DEL 25 APRILE
Vittorio Gaeta
di Vittorio Gaeta
Una Città 266/2020
UN PROBLEMA DI SANITA' PUBBLICA
Maurizio Marino
di Maurizio Marino
Una Città 265/2020
CRISI, DEMOCRAZIA, AUTORITARISMO
Sheri Berman di Stefano Ignone
Le crisi fanno emergere forze e debolezze dei sistemi politici, dal modello Cina basato sul controllo dell’informazione e sul consenso da “risultati”, a quello democratico nordeuropeo dove coi sindacati si pianifica l’intervento dello Stato, agli Stati Uniti con la loro diffidenza cronica verso il governo centrale e verso l’assistenza pubblica. Intervento di Sheri Berman.
Una Città 265/2020
MEDITAZIONE DEL VENERDI’
Lucetta Scaraffia
Furono le donne a non abbandonare Gesù sulla croce, sono state soprattutto le donne ad affrontare il male oscuro dell’esistenza e ad attraversare l’inferno in terra del secolo scorso; oggi devono essere le donne a salvare la Chiesa dal male che la sta devastando, il male procurato a bambini, bambine e a donne da uomini di chiesa, coperto e rimosso dalle gerarchie ecclesiastiche; la parola delle donne dovrà essere ascoltata. Intervento di Lucetta Scaraffia.
Una Città 265/2020
KRAUS O LA SATIRA APOCALITTICA
Alfonso Berardinelli