Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2080 risultati

Una Città 290/290
I nuovi fascismi: la Cina
Jean-Philippe Béja
Partiti unici o dominanti, uso sistematico di coercizione e violenza, controllo totalitario dei cittadini, culto della personalità del capo, controllo statale di un’economia capitalistica e poi odio per i valori liberali incarnati dalle democrazie, oscurantismo religioso, repressione delle minoranze etniche e Lgbt. Cosa ci vuole per definirli regimi fascisti? Pubblichiamo gli interventi sul tema al 900fest di Antonella Salomoni, sulla Russia, di Jean-Philippe Béja, sulla Cina.

Una Città 290/2023
E noi non possiamo cambiare?

di Vicky Franzinetti

Una Città 290/2023
Indice del n. 290
redazione


Una Città 289/2022
In morte di Papa Ratzinger
Matteo Lo Presti
di Matteo Lo Presti

Una Città 289/2022
DONNA VITA LIBERTA'
Janet Afary, Kevin Anderson di Maurizio Acerbo
Le massicce proteste in Iran, alimentate dall’audacia di giovani donne e bambini, affondano le radici in oltre un secolo di lotte; la questione del genere, dalla proibizioni del velo ma anche dell’omosessualità da parte dello Scià all’obbligo del velo, ai matrimoni precoci, al divorzio facile per i maschi, introdotti dalla rivoluzione islamica; le feroci guardie della rivoluzione che hanno in mano l’economia. Dal sito di “Dissent”, un saggio di Janet Afary e Kevin Anderson.

Una Città 289/2022
Enzensberger sul sistema sociale e ciò che lo tiene insieme
Alfonso Berardinelli
Di Alfonso Berardinelli

Una Città 289/2022
Il corvo, la polenta e la margarina
Alberto Cavaglion


Una Città 289/2022
La capitale dei marocchini italiani
Emanuele Maspoli
Lettera dal Marocco di Emanuele Maspoli

Una Città 289/2022
LA VISITA - SAUL ALINSKY
Saul Alinsky


Una Città 289/2022
La vendetta del cacciucco
Michele Battini
di Michele Battini