Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2413 risultati

Una Città 17/1992
UN SIONISMO ZINGARO?
Intervista a Alexander Langer di Massimo Tesei
Gli zingari in Europa. Abbiamo intervistato Alex Langer, deputato verde al parlamento europeo, impegnato sul problema della multietnicità.

Una Città 17/1992
IL DISASTRO NON SAREBBE SOLO DELLE MINORANZE
Intervista a Tullia Zevi di Massimo Tesei
intervista a Tullia Zevi, presidente delle Comunità Israelitiche Italiane

Una Città 17/1992
IL GENOCIDIO E' UN FATTO
Intervista a Marco Tarchi di Paolo Bertozzi, Franco Melandri
intervista a Marco Tarchi, esponente della "nuova destra"

Una Città 17/1992
PORTAVOCE DELLA TERRA
Intervista a Thomas Banyacya di Ilaria Baldini, Franco Melandri
intervista a Thomas Banyacya, leader spirituale della nazione Hopi

Una Città 17/1992
CANZONI CHE RITORNANO
Intervista a Mary Hunter di Fabio Strada
intervista a Mary Hunter, insegnante makah

Una Città 17/1992
IL POSSIBILE A RISCHIO
Intervista a Carlo Flamigni di Ilaria Baldini, Gianni Saporetti
intervista a Carlo Flamigni, primario di fisiopatologia della riproduzione al Sant'Orsola di Bologna

Una Città 17/1992
SIPARIO A SCACCHI
Intervista a Antonio Attisani di Carlo Giunchi
Intervista a Antonio Attisani, direttore artistico del Festival di Santarcangelo, sul boicottaggio subito da un seminario sul teatro in carcere, in cui doveva essere presentato il video dello spettacolo allestito da Mario Tuti, "terrorista nero" all'ergastolo

Una Città 17/1992
UN POTERE CHE NON SI ESERCITA
Intervista a Gianluca Manzi di Rocco Ronchi
il potere globale, aprioristico, totalitario, onnipotente e quello della testimonianza della singolarità, delle piccole cose, della memoria. Intervista a Gianluca Manzi, scrittore.

Una Città 17/1992
QUELLE SIGNORE
Intervista a Francesca Farolfi, Adriana Pifferi, Florence Ribot di Rosanna Ambrogetti, Gianni Saporetti
Francesca Farolfi e Adriana Pifferi, per trenta anni infermiere all'Osservanza di Imola, ci raccontano come era il manicomio una volta. Prima che le cose cambiassero per merito di alcuni medici e poi della legge 180. Sul futuro dell'Osservanza di Imola un'intervista a Florence Ribot, per quattro anni coordinatrice dell'esperienza pilota di Cà del Vento

Una Città 16/1992
CHE FARE?
Intervista a Carlo Ginzburg di Liana Gavelli, Massimo Tesei
Intervista a Carlo Ginzburg sul problema del revisionismo storico