Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2413 risultati
Una Città 23/1993COMUNITA’ DI FRATRES
Intervista a Vito Fumagalli di Franco Melandri
Intervista a Vito Fumagalli.
Una Città 22/1993
SENZA RITORNO
Intervista a Toni Capuozzo di Gianni Saporetti
Agli incroci sotto tiro la gente non si affretta più. Nelle campagne paesi deserti le cui case sono state minate dall’interno. La pulizia etnica è fatta e non si tornerà più indietro. Una guerra purtroppo "popolare". Intervista a Toni Capuozzo.
Una Città 22/1993
L’AGENDA VECCHIA
Intervista a Igor Baranon di Carlo Poletti
Combattere i vecchi amici del bar. L’accanimento delle campagne contro la città cosmopolita. L’ebreo che nessuno tocca. Parla Igor Bararon.
Una Città 22/1993
QUANDO MARX, BAKUNIN E PROUDHON...
Intervista a Franco Melandri
Ala vigilia della Prima Internazionale i problemi della sinistra erano già tutti sul tavolo? Quello di casa Proudhon attorno a cui Marx, Bakunin e proudhon passarono una notte a discutere accanitamente? Ne parla Franco Melandri
Una Città 21/1993
PER LORO E PER NOI
Intervista a Daniel Cohn-Bendit, Alexander Langer, Adriano Sofri
Perché, a differenza del Golfo, della Jugoslavia non si discute? Il paragone con la Spagna del ’36. Oltre alla solidarietà concreta, perché non si interviene per fermare il massacro? Perché sono mussulmani? A Sarajevo si gioca anche il nostro futuro? Parlano Daniel Cohn-Bendit, Alex Langer, Adriano Sofri.
Una Città 21/1993
L’INFERNO ALLE PORTE DI CASA
Intervista a Toni Capuozzo di Liana Gavelli, Massimo Tesei
Il racconto di un ritorno da Sarajevo con un bimbo di undici mesi. Una città stupenda in cui era un piacere vedere la convivenza di tante culture. Un assedio tremendo che è vergogna per un’Europa inerte e anche segnale sinistro per tutti noi. La necessità, anche se è tardi, di un massiccio contingente di pace. Intervista a Toni Capuozzo.
Una Città 21/1993
UN MOSAICO DI CANTI
Intervista a Midheta Bazdalic di Liana Gavelli, Massimo Tesei
I ricordi di una cittadina in cui da bambini era una festa vedere le feste degli altri. La mostruosità della pulizia etnica. Intervista a Midheta Bazdalic.
Una Città 20/1993
EBREO IN GERMANIA
Intervista a Manfred Ehrlich di Lisa Massetti
Sulla situazione in Germania e la nuova ondata di razzismo e antisemitismo. Il comportamento delle autorità. Cos’è l’heimat per un ebreo tedesco. Intervista a Manfred Ehrlich.
Una Città 20/1993
LE TENDINE
Intervista a Giuliana Ciani di Gianni Saporetti
Tre anni e undici mesi di carcere per una chiave. Il collettivo "arcobaleno" e le brigatiste rosse. La fine di qualcosa e la nascita di qualcos’altro. Il racconto di Giuliana Ciani.
Una Città 19/1993
QUEI FIORI DEL SUO GIARDINO
Intervista a Luisa Campana di Gianni Saporetti
"Credevi di poter prendere la luna fra le mani e non sei stata capace neanche di raccogliere i fiori del tuo giardino". Alla fine, in un giardino fattosi ormai strettissimo di fiori Carla ha saputo raccoglierne tanti. E di tanti amici erano i fiori che riempivano una chiesa. Luisa Campana racconta di sua figlia Carla, morta di Aids a 26 anni.