Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 298/2023Don Milani, esperienze pastorali
Matteo Lo Presti
Una Città 298/2023
Il nome di Israele
Sabina Zenobi, Cosimo Nicolini Coen
Una Città 298/2023
Vittime e ragione
Vicky Franzinetti
Una Città 298/2023
Il boschetto di La Fatarella. Ricordi spagnoli
Bettina Foa
di Bettina Foa
Una Città 298/2023
La Caravane du Livre 2023
Jamila Hassoune
di Jamila Hassoune
Una Città 298/2023
Sommario del n. 298
redazione
Una Città 298/2023
Editoriale del n. 298
redazione
Una Città 298/2023
Addio Silvia
Gianni Saporetti
In memoria di Silvia Sabbatani
Una Città 298/2023
LA VISITA - GEORGE ORWELL
George Orwell
Una Città 297/2023
Israele: civili e combattenti
Michael Walzer, Avishai Margalit di Stefano Ignone
La grande questione dei civili nella guerra; come deve comportarsi il soldato? La salvaguardia della sua vita, utile al combattimento, può venir prima di quella del civile, sia pure di parte avversa? La guerra giusta “jus ad bellum” non giustifica la violazione dello “ius in bello”; la colpa dell’altro non libera dagli obblighi dettati dalla propria morale. Pubblichiamo un testo di Michael Walzer e Avishai Margalit uscito sulla “New York Review of Books” nel 2009.