Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2080 risultati
Una Città 303/2024Danilo, ci manchi
Matteo Lo Presti
Un esempio mirabile di come si può lottare con metodi non-violenti per l’emancipazione degli ultimi; digiuni, marce, azioni di denuncia sociale; la convinzione che sono le domande a portarci, attraverso il dialogo e la condivisione, alla verità; perseguitato e diffamato, sfidò senza esitare i poteri siciliani; un maestro il cui insegnamento è più che mai attuale. Di Matteo Lo Presti.
Una Città 303/2024
Nord e Sud
Francesco Papafava
Articolo di Francesco Papafava, nonno del compianto Francesco che scriveva da noi; tratto da “Giornale degli Economisti” riportato su “Rivista Popolare”, 30 gennaio 1900, n.2
Una Città 303/2024
Giustizia e utilità
Maffeo Pantaleoni, Napoleone Colajanni
Come schierarsi in un conflitto in cui non siamo coinvolti direttamente? Quali sono i criteri, i ragionamenti, i sentimenti? La guerra di cui si parla qui è quella fra inglesi e boeri in Sud Africa attorno al 1899-1902. A discutere sono Maffeo Pantaleoni, importante economista liberale e l’amico Napoleone Colajanni, garibaldino e repubblicano-socialista.
Una Città 303/2024
Giacomo Matteotti a Palmiro Togliatti - 1924
Giacomo Matteotti
Interventi di Giacomo Matteotti in una discussione con Palmiro Togliatti, 1924
Una Città 303/2024
Donne e natura
Alfonso Berardinelli
Su un libro di Isabella Adinolfi e Lucetta Scaraffia: "La natura del pensiero femminile del Novecento"
Una Città 303/2024
Passato prossimo - due iniziative della Fondazione Alfred Lewin
Fondazione Alfred Lewin
"settembre 44" e "900fest", settembre-ottobre 2024
Una Città 303/2024
Editoriale del n. 303, settembre 2024
redazione
editoriale del n. 303
Una Città 303/2024
LA VISITA: DANILO DOLCI
Piero Calamandrei
Una Città 303/2024
Le persone prima di tutto
Belona Greenwood di Stefano Ignone
Sul rapporto finale dell'inchiesta sul rogo della Grenfell Tower
Una Città 303/2024
Contro la differenza, per la varietà
Vicky Franzinetti