
problemi di lavoro, problemi di salute, ricordarsi, storie

Una Città n° 74 / 1999 Gennaio-Febbraio
Intervista a Beatrice Bortolozzo
Realizzata da Barbara Bertoncin
BUON LAVORO PAPA’
L’impegno solitario, costato tanti soprusi, ma alla fine vittorioso, di Gabriele Bortolozzo, operaio al petrolchimico di Marghera, per provare la tremenda nocività, fatale a tanti operai, dei reparti pvm. Intervista a Beatrice Bortolozzo.
Archivio
L’OBIEZIONE DI GABRIELE
Una Città n° 118 / 2004 Gennaio-Febbraio
Il premio Alexander Langer 2003 è stato conferito all’Associazione “Gabriele Bortolozzo”. Alla cerimonia, presieduta da Gianni Tamino, erano presenti, tra gli altri, Anna Segre, che ha letto le motivazioni, Franco Rigosi, Michele Boato e Beatrice Bortoloz...
Leggi di più
IL LAVORO E IL RESTO DELLA VITA
Una Città n° 302 / 2024 giugno-luglio-agosto
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Anna Maria Ponzellini, sociologa del lavoro, è esperta sui temi delle relazioni industriali, dell’organizzazione e delle politiche del lavoro. È stata direttrice di ricerca presso la Fondazione Pietro Seveso e docente universitaria a B...
Leggi di più
Ma quali cooperative cerchiamo?
Una Città n° 287 / 2022 ottobre
ai giornali del Veneto:
“Venerdì 20 maggio 2022, intorno alle 16, un mezzo pesante e un’auto sono rimasti coinvolti in un incidente stradale avvenuto lungo via Postumia, a San Pietro in Gù, ai confini con la provincia vicentina....
Leggi di più
Il salario minimo
Una Città n° 283 / 2022 aprile
Ma quanto ci vuole per affrontare il salario minimo?
Il fatto è presto raccontato: si rivolgono all’Ufficio Vertenze di un sindacato “maggiormente rappresentativo” (che passa il caso al nostro studio) un gruppetto di lavoratori d...
Leggi di più
ORARIO DI LAVORO PANDEMIA E DIGITALIZZAZIONE
Una Città n° 291 / 2023 marzo
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Luigi Campagna è docente alla Graduate School of Management (GSoM) del Politecnico di Milano. Svolge consulenza per la progettazione di nuovi modelli organizzativi e di sistemi di knowledge management. Luciano Pero è docente alla GSoM del Po...
Leggi di più