"L’assistente sanitaria deve essere una missionaria d’igiene, non una distributrice di carità, e per essere tale deve essere preparata in apposite scuole”.
"L’apprensione, l’incertezza, la paura del peggio danneggiano il malato più di ogni altra cosa. Ricordatevi che egli è continuamente faccia a faccia col suo nemico, lottando, intrattenendosi con lui in lunghe conversazioni immaginarie. [...] Non crediate di rallegrare i pazienti prendendo alla leggera il loro pericolo. Non dimenticate che i malati sono renitenti a chiedere. [...] Si suppone generalmente che l’infermiera sia là per evitare al malato ogni sforzo fisico mentre dovrebbe essere là per evitargli di arrovellarsi il cervello”.
Florence Nightingale,
"Notes on nursing”, 1859
Florence Nightingale (Firenze, 12 maggio 1820 - Londra, 13 agosto 1910)
Cimitero della chiesa di St. Margaret, East Wellow, Hampshire, Inghilterra
Visita alla tomba di Florence Nightingale
in memoria
Una Città n° 228 / 2016 febbraio
Articolo di reprint di Florence Nightingale
LA VISITA - FLORENCE NIGHTINGALE
Visita alla tomba di Florence Nightingale
Archivio
Addio, Francesco
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Dedichiamo queste pagine a Francesco Ciafaloni, l’amico e compagno, che ci ha lasciato. In questi giorni ci siamo arrovellati, invano, a cercare di ricordare come era capitato da noi, tantissimi anni fa. Se era stato il suo amico del cuore Luca Bara...
Leggi di più
Sono in rete sfogliabili e consultabili su bibliotecaginobianco.it
Una Città n° 313 / 2025 settembre
“Il bianco & il rosso”, mensile di dibattito politico
La nascita di un nuovo periodico suscita, normalmente, due domande: “Chi c’è dietro”? E “che cosa si propone”? Dietro questo giornale c&rsquo...
Leggi di più
Stavo finendo il liceo...
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Realizzata da Gianni Saporetti, Massimo Tesei
Realizzata da Gianni Saporetti, Massimo Tesei
Mio padre era morto nel 1927 di cancro allo stomaco. Più tardi ci saremmo detti spesso che aveva avuto fortuna.
Nel 1933 io stavo finendo il liceo, l’era nazista stava iniziando. Di circa 20 alunni ero l’unica ebrea e fino ad allora ...
Leggi di più
ONE MORE CUP OF COFFEE...
Una Città n° 312 / 2025 luglio-agosto
Realizzata da Simone Zoppellaro
Realizzata da Simone Zoppellaro
Andrea Oskari Rossini è giornalista della Rai Tgr Veneto e collabora con il programma televisivo “EstOvest”. È stato corrispondente di Osservatorio Balcani e Caucaso da Sarajevo, realizzando molti reportage e documentari. È...
Leggi di più
Quelle lapidi
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Realizzata da Tonino Gardini
Realizzata da Tonino Gardini
Il 27 gennaio 2012, in occasione della Giornata della Memoria, è stato organizzato dal Comune di Forlì con la collaborazione, fra gli altri, dell’Università di Bologna e della Fondazione Lewin, un “pellegrinaggio” su...
Leggi di più

















