Visita alla tomba di Boris Pasternak

Una Città n° 219 / 2015 febbraio
Articolo di reprint di Boris Pasternak
La VISITA - BORIS PASTERNAK
Visita alla tomba di Boris Pasternak, Peredelkino, Russia
Uno scrittore non deve fare propaganda, non deve fare il moralista. No, non è questo lo scopo del mio romanzo, né di alcuna mia opera, ma un poeta può far conoscere agli uomini la vita in tutta la sua ricchezza e in tutta la sua intensità e con ciò egli fa più che tutte le dichiarazioni di pace e i decreti ufficiali; egli aiuta gli uomini a vivere nel loro tempo.
Boris Pasternak
Boris Pasternak è morto il 30 maggio 1960 a Peredelkino, villaggio nei pressi di Mosca, dove aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita in estrema povertà senza aver mai potuto ritirare il premio Nobel per la letteratura insignitogli per il "Dottor Zivago”.
Archivio
Parents circle - Bassam AraminRealizzata da Stefano ignone
Bassam Aramin, palestinese, già condirettore del Parents Circle-Families Forum, ha trascorso sette anni in un carcere israeliano per il suo ruolo nella resistenza palestinese. Nel 2007 sua figlia Abir, 10 anni, è stata uccisa da un soldato i...
Leggi di più
UNA LOTTA SECOLARE
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Fabrizio Tonello, studioso senior dell’Università di Padova, ha insegnato all’Università di Bologna e alla Sissa di Trieste, è stato Fulbright Professor presso il Dipartimento di Storia della University of Pittsburgh e Vis...
Leggi di più
QUEL FRUTTO AVVELENATO
“Amo le vite che quasi non parlano”, recita un verso famoso di una poesia di Saba del 1944. Da quando, il titolo: “Da quando la mia bocca è quasi muta / amo le vite che quasi non parlano”. Ho invidiato la rapidità e l...
Leggi di più
Addio, Francesco
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Dedichiamo queste pagine a Francesco Ciafaloni, l’amico e compagno, che ci ha lasciato. In questi giorni ci siamo arrovellati, invano, a cercare di ricordare come era capitato da noi, tantissimi anni fa. Se era stato il suo amico del cuore Luca Bara...
Leggi di più
LA BANDIERA NERA
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Realizzata da Haim Hanegbi
Realizzata da Haim Hanegbi
Haim Hanegbi. Vorrei cominciare citando alcuni versi di Yehuda Amihai:
Dei tre o quattro nella stanza
Uno è sempre vicino alla finestra,
Deve vedere
I misfatti tra i rovi
Ed i fuochi sulla collina,
E come l...
Leggi di più