Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 229 risultati
Rivista Una Città/2011Il 5 per mille alla Fondazione Alfred Lewin
http://www.icahd.org/2011
In ricordo di Vittorio Arrigoni
Jeff Halper di Stefano Ignone
Rivista Una Città/2011
Il giornalismo ai tempi dei supporti digitali
Redazione Una Città
http://jstreet.org//2011
Il riconoscimento di uno Stato palestinese basato sui confini del 1967 è vitale per l'esistenza di Israele
di Francesca Barca
Rivista Una Città/2011
MAMME FOREVER
Barbara Bertoncin, Lucia Bertell, Mattia Sansavini
Crescere un figlio con disabilità, un impegno spesso totalizzante, che dà soddisfazioni insperate e però assorbe un’infinità di risorse, anche economiche e soprattutto che dura per sempre; i benefici della legge 162 e il principio del “nulla su di noi senza di noi”; la figura della “co-mamma” e l’assenza dei padri; un forum di mamme.
Rivista Una Città/2011
LA PAGINA 7, CHE MANCA...
Barbara Bertoncin
Il contratto Fiat, fotocopia di quello della Chrysler, salvo che per il capitolo sulla partecipazione; un’organizzazione del lavoro in teoria meno gerarchica, ma da vedere alla prova pratica; i grandi sacrifici che gli operai stanno facendo in tutto il mondo. Ne discutono Edi Lazzi e Alberto Cipriani, responsabili Fiom e Fim di Mirafiori, e Luciano Pero.
Rivista Una Città/2011
MILLE DONNE
Francesca Barca
Il rischio che la rivoluzione tunisina comporti una regressione, ai danni delle donne, del codice della famiglia, uno dei più avanzati del mondo musulmano; l’obiettivo, raggiunto per ora, della parità assoluta nelle candidature; il rientro in patria degli islamisti perseguitati dal regime. Intervista a Faïza Zouaoui Skandrani.
Rivista Una Città/2011
NO TAV O NO TIR?
Marianella Sclavi
L’esempio di Francia e Svizzera che hanno risolto le stesse questioni in modo partecipato, efficace e soddisfacente per tutti; l’equivoco nominalistico della Tav, che non sarà alta velocità; il trasporto merci che oggi deve andare “in pianura”; una parte di ambientalismo sempre contrario a priori, comunque. Intervista a Mario Virano.
redazione/2011
IL VENTENNALE DI UNA CITTA'
Redazione Una Città
Wasa Khaialak/2011
Il cammello contro Internet
Ahmed Nagi di Ashraf Hassan e Serena Tolino
Ahmed Nagi, egiziano, classe 1985, è scrittore e blogger. Lavora come redattore per il settimanale letterario Akhbàr el Adab. Ha scritto recentemente Bolgs From Post to Tweet, un resoconto del panorama Internet in Egitto, e Rogers e la Via del Drago divorato dal sole (il Cairo, 2007). Il suo blog si chiama Wasa Khaialak. In questo contributo Nagi racconta i primi giorni delle manifestazioni egiziane, viste camminando per le strade de Il Cairo in protesta.
[Mentre questo pezzo veniva scritto Omar Souleiman ha annunciato che il Presidente egiziano Mubarak ha lasciato il potere ed è partito da Il Cairo in direzione di Sharm el Sheik. Il potere è temporaneamente nelle mani dell'esercito.]