aprile-maggio 2023
Un etto di muschio
Sull’alluvione in Romagna
intervista a Giovanni Damiani
A prestazione
Su lavoro autonomo, fra libertà e tutele
intervista ad Anna Soru
Dopo la Georgia
Su Russia e Ucraina
intervista a Simon Smith
L’afflizione
Sulla giustizia retributiva e riparativa
intervista a Luigi Lombardi Vallauri
16 maggio 2023
L’alluvione in casa
Che senso ha la filosofia?
Sulla filosofia e il suo insegnamento
intervista a Fabio Minazzi
Bim bim bom
Il canto durante la Grande guerra
intervista a Emilio Jona, Alberto Lovatto e Flavio Giacchero
Lewis Mumford e la Grande Macchina
di Alfonso Berardinelli
La guerra contro l’Ucraina
e la “lezione” di Alexander Langer
di Marco Boato
Trump può vincere ancora?
di Stephen Eric Bronner
25 aprile. Una data, la nostra storia
di Michele Battini
Pace e guerra
di Matteo Lo Presti
Israele, aprile 2023
di Rimmon Lavi
Ayoub, Ismael...
di Emanuele Maspoli
I dentisti
di Belona Greenwood
Tempo e memoria
di Wlodek Goldkorn
La visita è alla tomba di Gunther Anders
Sommario del n. 292

Una Città n° 292 / 2023 aprile-maggio
Articolo di redazione
Sommario del n. 292
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Chi erano
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Erano ebrei che venivano dalla Germania, dall’Austria, dalla Polonia, ed erano in fuga dalle leggi razziali di Hitler. Uno di loro viveva in Italia da più di vent’anni. L’unico ebreo italiano veniva da Gorizia. Erano padri e madri...
Leggi di più
La croce al merito...
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Bernardo Brumer è in Italia da tanti anni e di mestiere si occupa del legno curvato, quello delle famose sedie Thonet, nella fabbrica delle quali, in Austria, Brumer aveva lavorato. La sua odissea fra i meandri delle leggi razziali, che per altro s...
Leggi di più
Prefazione a "Per mano"
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
Noi, come voi...
I Parents’ Circle, oggi Families Forum*, si definiscono “un gruppo di famiglie in lutto che sostengono la pace, la riconciliazione e la tolleranza”.
Il fondatore, Yitzhak Frankenthal, è nato nel 1951 a Bnei Br...
Leggi di più
Editoriale del n. 296
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
La copertina è dedicata agli ebrei caduti durante l’attacco di Hamas e riporta i campi coltivati di girasoli che circondano il Kibbutz di Kfar Aza. E anche a tutti coloro, israeliani e palestinesi, che ora pagheranno il conto di altri. La str...
Leggi di più