Io sono tedesca di nascita e resterò sempre tedesca qualunque cosa si sia potuto dire. Fui costretta a cambiare nazionalità quando Hitler prese il potere. Altrimenti non l’avrei mai fatto. L’America mi accolse nel suo seno quando non avevo più una patria degna di questo nome e gliene sono riconoscente. Ho vissuto in questo paese, ho accettato le sue leggi. Sono stata una buona cittadina, ma, nel profondo del cuore, io sono tedesca. Tedesca nell’anima? Ma dov’è l’anima? Tedesca per educazione. Di questa porto innegabilmente l’impronta. La filosofia tedesca e la poesia tedesca sono le mie radici.
Marlene Dietrich
Da Marlene D. (Mondadori 1985)
Sulla lapide è scritto "Marlene” e "Io sto qui ai confini dei miei giorni”.
La visita è alla tomba di Marlene Dietrich.
in memoria
Una Città n° 212 / 2014 Aprile
Articolo di reprint di Marlene Dietrich
Tradotto da -
LA VISITA - MARLENE DIETRICH
La visita è alla tomba di Marlene Dietrich.
Archivio
Ricordiamo Francesco, 21 giugno 2025
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Ho avuto la fortuna di conoscere Francesco alla fine degli anni Sessanta, alcuni mesi prima che venisse a lavorare all’Einaudi, quando era ancora un redattore della Boringhieri. Eravamo all’Unione culturale di via Cesare Battisti, in una sala ...
Leggi di più
La vecchiaia
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
La vecchiaia influisce sulla percezione del mondo, la peggiora. Il peggioramento del mondo, d’altro canto, rende più buio l’orizzonte dei vecchi.
Le automobili. Il traffico.
Siamo venuti, mia moglie e io, da Torino a vivere ne...
Leggi di più
Addio, Francesco
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Dedichiamo queste pagine a Francesco Ciafaloni, l’amico e compagno, che ci ha lasciato. In questi giorni ci siamo arrovellati, invano, a cercare di ricordare come era capitato da noi, tantissimi anni fa. Se era stato il suo amico del cuore Luca Bara...
Leggi di più
ONE MORE CUP OF COFFEE...
Una Città n° 312 / 2025 luglio-agosto
Realizzata da Simone Zoppellaro
Realizzata da Simone Zoppellaro
Andrea Oskari Rossini è giornalista della Rai Tgr Veneto e collabora con il programma televisivo “EstOvest”. È stato corrispondente di Osservatorio Balcani e Caucaso da Sarajevo, realizzando molti reportage e documentari. È...
Leggi di più
Saluti dei parenti delle vittime delle stragi dell'aeroporto di Forlì, 25 settembre 2025
Una Città n° 313 / 2025 settembre
Jochen Schmidt, marito di Vera, figlia di Lissi Lewin
Cara Fondazione Alfred Lewin, cari amici, cara famiglia,
In adempimento al mio dovere e in ricordo di mia moglie Vera, scomparsa l’11 maggio, vorrei cogliere questa occasione speciale per...
Leggi di più

















