Conforto. Telefonata di Miriam Chiaromonte, vedova di Nicola, commossa ed entusiasta del quaderno dell'altra tradizione con gli atti del nostro convegno "cosa rimane". Ha citato tutti gli autori, ci ha tenuto a ringraziare Franco Melandri per la bellissima introduzione ("ma chi è, chi è... io non lo conosco", "è uno di noi"), ha voluto sapere da dove veniva la foto con Hannah Arendt che lei non ricordava (un vero documento, quella foto... che ora è agli atti anche in Italia, grazie alla caparbietà di Barbara a scrivere, e insistere, fino all'ultimo momento in America per averla...). Ha concluso dicendo che "Gino e mio marito sarebbero stati molto contenti". Il quaderno pensiamo di regalarlo a tutti gli abbonati. Gianni
una città / 2010
Testo di una città
15 febbraio 2006
Archivio
QUEL GENE S'ERA ATTIVATO
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Realizzata da Iacopo Gardelli
Realizzata da Iacopo Gardelli
Guido Barbujani è tra i più importanti genetisti italiani. Dal 1996 è professore ordinario di genetica all’Università di Ferrara. Nella sua lunga carriera si è occupato delle origini e dell’evoluzione della p...
Leggi di più
ESSERE MINORANZA IN RUSSIA
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Realizzata da Simone Zoppellaro
Realizzata da Simone Zoppellaro
A Yerevan, capitale dell’Armenia, dove vive in esilio, abbiamo incontrato Davur Dordzhiev, 29 anni, avvocato russo specializzato in diritti umani. Oggi lavora come consulente legale e prepara una seconda laurea all’Università di Haifa, ...
Leggi di più
Parents circle - Bassam Aramin
Realizzata da Stefano ignone
Bassam Aramin, palestinese, già condirettore del Parents Circle-Families Forum, ha trascorso sette anni in un carcere israeliano per il suo ruolo nella resistenza palestinese. Nel 2007 sua figlia Abir, 10 anni, è stata uccisa da un soldato i...
Leggi di più
La vecchiaia
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
La vecchiaia influisce sulla percezione del mondo, la peggiora. Il peggioramento del mondo, d’altro canto, rende più buio l’orizzonte dei vecchi.
Le automobili. Il traffico.
Siamo venuti, mia moglie e io, da Torino a vivere ne...
Leggi di più
Ricordiamo Francesco, 21 giugno 2025
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Ho avuto la fortuna di conoscere Francesco alla fine degli anni Sessanta, alcuni mesi prima che venisse a lavorare all’Einaudi, quando era ancora un redattore della Boringhieri. Eravamo all’Unione culturale di via Cesare Battisti, in una sala ...
Leggi di più