Ci vediamo il 18-19 gennaio a Villa Salta? Per parlare di come vanno le cose del giornale e del resto, progetti, eccetera e poi per chiaccherare un po’. Per il resto: abbiamo fatto il libro Bandiera Nera, che ci sembra venuto abbastanza bene. Adriano Sofri, oltre a farne la prefazione, lo ha commentato su Panorama. Dalla Mondadori hanno fatto cercare il libro e alla fine, con gran fatica, sono riusciti a scovarci; abbiamo spedito libro e rivista e dopo tre giorni il capo della Mondadori ha telefonato per ringraziare, parlare di Israele e abbonarsi anche alla rivista. Beh, che il primo parli volentieri con l’ultimo fa sempre piacere, tanto più se quest’ultimo, venti giorni prima, non sapeva neanche cosa fosse un codice a barre. Ora che l’abbiamo, il nostro codice, siamo anche alle Feltrinelli, e in qualche altra libreria. Con le prenotazioni e gli acquisti "in blocco" a prezzo contenuto abbiamo già coperto le spese (circa 4000 euro). Purtroppo, in compenso, il numero 108 è uscito in ritardo. Non riusciamo ancora a far due cose insieme. Abbiamo infine organizzato un piccolo giro di dibattiti con Jeff Halper (Firenze, Bologna, Milano, Torino). Molto interessante e "drammatico" anche. Halper ci chiede di impegnarci per una campagna "contro l’occupazione" dei Territori. Quando gli abbiamo fatto presente, un po’ codardamente, che qui si fa presto a essere tacciati di antisemitismo, ci ha detto ridendo: "Lo so benissimo, ma voi fate il mio nome"; "Siamo noi pacifisti israeliani che ve lo chiediamo". A ottobre l’incontro che abbiamo organizzato per il Comune di Riccione su "Islam e democrazia" è andato bene. Pubblichiamo sul n.108 la relazione di Abdesselam Cheddadi, illuminante su scontri di civiltà, modernità e universalismo. Speriamo di farlo diventare un incontro annuale. Ma di fronte alla cinica, e stupida, arroganza dei potenti occidentali, che sembrano far di tutto per spingere fra le braccia dei fondamentalisti qualsiasi giovane musulmano combattivo o patriottico, dalla Cecenia alla Palestina, vien da pensare che l’impegno di tanti gruppi e persone di buona volontà sia del tutto inutile. Mah. Fra pochi giorni sarà attivo sul sito il pagamento on-line dell’abbonamento, e delle altre pubblicazioni. Poi cercheremo di rendere attivo, un po’ più attivo, anche il sito, che è bello, piace, è un labirinto di interviste, ma è statico. E’ in corso la campagna rinnovi e regali. Speriamo bene. Comunicheremo i risultati. Allora, ci vediamo, speriamo, a Villa Salta. Abbiamo diversi progetti e idee, editoriali e quant’altro, su cui discutere. A presto e i migliori auguri. *** L’incontro di Villa Salta (Predappio Alta, Forlì) inizierà alle 16.30 di sabato pomeriggio e si concluderà alla domenica pomeriggio. Il costo complessivo (cena del sabato sera, pernottamento, colazione e pranzo della domenica) è di 50 euro. Per informazioni: consultate il sito www.unacitta.it o contattateci al 0543.21422 o inviate un e-mail a unacitta@unacitta.it