
dalle città, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 115 / 2003 Settembre
Intervista a Alberto Bordignon
Realizzata da Barbara Bertoncin
LA CASA DELL’IMMIGRATO
In una tradizione come quella italiana è l’acquisto della casa, e non l’affitto, che può segnare la svolta nell’integrazione dell’immigrato. L’assistenza necessaria per evitare raggiri, acquisti incauti o sbagliati perché non atti, in base a una legge iniqua sulle metrature, a permettere il ricongiungimento familiare. Un mutuo, che può essere al 100%, che costa meno dell’affitto. Intervista ad Alberto Bordignon.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
SE NON CI FOSSERO STATE LE BADANTI...
Una Città n° 169 / 2009 Novembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Alberto Bordignon è responsabile dell’Ufficio stranieri presso l’Associazione Artigiani di Vicenza; Cristina Ghiotto, ricercatrice statistico-economica, ha condotto una ricerca dal titolo "Badante, una professione di congiunzione”.Si è da poco concluso il...
Leggi di più
L’IMPRESA DI LAVORARE TANTO E BENE
Una Città n° 127 / 2005 Marzo
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Alberto Bordignon è responsabile Immigrazione dell’Associazione Artigiani di Vicenza.Un fenomeno nuovo, assai vivo nella provincia di Vicenza, è l’alto numero di imprese autonome avviate da immigrati…Sì, è vero. Prendendo i dati della Confartigianato dell...
Leggi di più
FORLI' NON E' LA CITTA' DEL DUCE
Una Città n° 203 / 2013 Maggio
Il 3 e il 4 giugno a Forlì si sono svolte due iniziative intitolate "Forlì non è la città del duce”, promosse dalla Fondazione Lewin, dall’AMI, associazione mazziniana, dall’Anpi, dall’Istituto per la storia della Resistenza e da Forlì città aperta, con l...
Leggi di più
LE 4 ITALIANE, LE 4 EUROPEE
Una Città n° 193 / 2012 Aprile
Realizzata da Joan Haim
Realizzata da Joan Haim
Salvatore Bugli è direttore provinciale della Cna di Rimini, che associa 5600 imprese dell’artigianato, del commercio e della piccola industria.Come si caratterizza il tessuto produttivo di questo territorio?Il territorio della Provincia di Rimini conta c...
Leggi di più
LA PAGELLA IN PDF
Una Città n° 208 / 2013 Dicembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Daniele Barca, dirige l’Istituto Comprensivo U. Amaldi di Cadeo e Pontenure, Piacenza. Angelo Bardini, insegnante, è vicepreside presso lo stesso istituto; Giusy Vallisa, vicepreside, insegna alla scuola primaria.Da qualche anno nel vostro istituto, oltre...
Leggi di più