
l'altra tradizione, pagine di storia , cosa sta succedendo

Una Città n° 52 / 1996 Agosto-Settembre
Intervista a Victor Zaslavsky
Realizzata da Lisa Foa, Mauro Martini
SOLAMENTE CINQUE ANNI
Le quattro promesse di Eltsin: compravendita della terra, pagamento degli arretrati, esercito professionale, pace in Cecenia. I grandi squilibri generazionali e territoriali. Per i comunisti, anagraficamente, l’ultima e decisiva battaglia. Un’epoca di cambiamenti radicali e una democratizzazione destinata, seppur faticosamente, a consolidarsi. Il pragmatismo e il desiderio di viaggiare dei giovani. Intervista a Victor Zaslavsky.
Archivio
IL PENSIERO AUTOCTONO DELL'ANARCHISMO AMERICANOLa storia degli Stati uniti d’America è un "cataclisma di diversità” rispetto a quella europea. Gli Usa sono il paese che non ha conosciuto monarchie assolute e tirannie imperiali e ove lo stato, per secoli -dalla fondazione, con il mito della frontiera, ...
Leggi di più
Angelo Tasca, Ignazio Silone, Nicola Chiaromonte
Una Città n° 288 / 2022 novembre
Per analizzare il rapporto di Nicola Chiaromonte con due personaggi, Ignazio Silone e Angelo Tasca, devo partire dagli anni Trenta, e cioè dal momento in cui i tre, pur così diversi l’uno dall’altro per origini famigliari, educaz...
Leggi di più
LA MIA MORTE
Una Città n° 272 / 2021 febbraio
Realizzata da Cesare Panizza
Realizzata da Cesare Panizza
Rosalia Peluso, studiosa di Michelstaedter, Heidegger, Croce, Arendt, insegna Filosofia Teoretica all'Università di Napoli Federico II. Per Le Lettere ha curato di Lauro de Bosis, La religione della libertà e altre conferenze su Europa e...
Leggi di più
Chiaromonte scrittore
Una Città n° 288 / 2022 novembre
Convinto come sono che la saggistica è un genere letterario e che in alcuni secoli, per esempio il Settecento e il Novecento, arriva a volte a superare, per incisività letteraria e importanza storica, la poesia e il romanzo, trovo ovvio che ...
Leggi di più
Questa è l'Italia
Lo studio della storia moderna dell’Italia è interessante, perché ci presenta, riassunta e abbreviata, come un quadro vivo, una fase dell’evoluzione economica e politica svoltasi in altri paesi durante parecchi secoli.In Inghilterra -senza risalire fino a...
Leggi di più