
di letteratura e altro, dalle città, storie, problemi di fede

Una Città n° 42 / 1995 Giugno
Intervista a Magda Taroni
Realizzata da Giovanna Anceschi, Stefano Ricci, Gianni Saporetti
HANNO UCCISO IL LIBRAIO
Innamorarsi da giovane di una città in cui i libri e la musica si mischiavano con l’Oriente, con la casbah e il deserto, in cui il mare, il clima, il cibo, tutto era magnifico, in cui brillava alto, dopo la sofferenza, il sole dell’avvenire. Una città da cui si fugge, dove il fascismo islamista scatena la violenza di giovani disoccupati contro donne, stranieri e intellettuali. Intervista a Magda Taroni.
Archivio
DOVUNQUE LEGGESSI, TIMPANARO ERA PRESENTE
Una Città n° 300 / 2024 marzo
Realizzata da Iacopo Gardelli
Realizzata da Iacopo Gardelli
Massimo Raffaeli è filologo e critico letterario. Scrive per quotidiani come “il Manifesto” e per il suo inserto Alias e collabora al “Venerdì di Repubblica”. Dal 2011 collabora con il programma di Rai Radio 3 “...
Leggi di più
Guido Calogero, un socratico liberalsocialista
Una Città n° 308 / 2025 marzo
Quando negli anni Sessanta, prima delle occupazioni studentesche del febbraio 1968, studiavo nella facoltà di Lettere di Roma, seguii per un anno le lezioni di storia della filosofia di Guido Calogero. Anche se sapevo bene che in quanto “filo...
Leggi di più
NON SAPERE LA PROPRIA ETA'
Una Città n° 240 / 2017 giugno
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
Maria Giulia Fabi è professoressa di Studi letterari e linguistici all’Università di Ferrara. Il libro di cui si parla nell’intervista è Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso (Marsilio, 2015).Questo libr...
Leggi di più
Maurizio porta Memoria
Una Città n° 303 / 2024 settembre
I. Si sa che Maurizio Maggiani “ritrae” (scrive, fotografa, e chi sa cos’altro ancora) con finezza e umanità, dal tempo dell’esordio con Mauri, Mauri, sino alla genealogia de L’eterna gioventù “affamata di...
Leggi di più
LE "ZONE NOTTURNE"
Una Città n° 300 / 2024 marzo
Realizzata da Iacopo Gardelli
Realizzata da Iacopo Gardelli
Matteo Marchesini è critico, poeta, saggista. Tra i suoi libri citiamo il romanzo Atti mancati (Voland, 2013), i racconti di False coscienze (Bompiani, 2017), Miti personali (Voland, 2021) e la recente raccolta Iniziazioni. Racconti di sette et&agr...
Leggi di più