Una Città n° 153 / 2008 febbraio
Articolo di reprint da Giustizia e Libertà
Ricordarsi
Dedichiamo questa pagina al ricordo di un periodo orribile della storia patria: quello delle leggi razziali. Foto di articoli di Giustizia e libertà, settimanale.
Archivio
il programma e la locandina di 900fest 2019
Una Città n° 259 / 2019
VI edizione 900fest Forlì, 23-26 ottobre
(link al sito del festival)
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE
ore 16.30, Salone comunale
Declino della sinistra e decadenza della democrazia
Sheri Berman (Columbia University)
Discussant: Michael Walzer...
Leggi di più
Nelle trincee delle classi
Una Città n° 273 / 2021 marzo
Realizzata da Stefano Ignone
Cari amici,
è Pasqua, ma è una Pasqua diversa dalle altre. Osservo una coppia intenta a decorare con dei fiori la croce davanti a una chiesa che non so nemmeno se verrà aperta. Una signora anziana arriva in taxi per partecipare alla ...
Leggi di più
In ricordo di Giorgio Forti
Una Città n° 273 / 2021 marzo
Ci ha lasciati il nostro Giorgio Forti. Lui, che da ragazzo aveva conosciuto le leggi razziali e preso parte alla Resistenza, è stato una colonna del nostro sparuto gruppo di ebrei che si oppongono all’occupazione militare israeliana, fondato...
Leggi di più
IL LATO OSCURO DELL'ADOZIONE
Una Città n° 273 / 2021 marzo
Realizzata da Luciano Coluccia
Mariagrazia La Rosa vive a Milano. Ha lavorato, come responsabile commerciale e manager, in alcune aziende multinazionali di informatica. Attualmente è impegnata nella consulenza per l’innovazione digitale. È mamma naturale e adottiva ...
Leggi di più
DAVIDE E GIONATA
Una Città n° 273 / 273 marzo
Realizzata da Gianni Saporetti
Luigi Accattoli, curatore del volume di cui parliamo in questa intervista, Per una teologia dell’omosessualità, che raccoglie scritti di Gianni Baget Bozzo, è stato vaticanista de “La Repubblica”, prima, e del “Corrie...
Leggi di più