• Login
  • Facebook
  • Twitter
  • +39 0543 21422
  • unacitta@unacitta.org

Le domande vengono prima delle risposte

  • Home
  • La rivista
    • L'ultimo numero
    • podcast
    • servizi fotografici
    • Tutti i PDF (per abbonati)
  • Chi siamo
    • Contatti
    • In cosa crediamo
    • La nostra storia
    • Hanno detto di noi
    • Cosa facciamo
      • La casa editrice
      • Le iniziative
      • Con chi collaboriamo
    • Cosa puoi fare
      • Collabora da volontario
      • Consiglia un'intervista
      • Vieni a trovarci
  • cerca
    • le interviste
    • Gli intervistati
    • lettere, rubriche, interventi
  • abbonamenti e libri
  • Area Riservata
L'ultimo numero

Mensile di interviste e foto

  • Tutti i sommari
  • Problemi d'ambiente
  • Problemi di lavoro
  • Problemi di scuola
  • L'altra tradizione
  • In memoria
  • Internazionalismo
  • Ricordarsi
  • Storie
  • I nostri editoriali
I nostri libri
Pechino 1989
Il mattino ha i piedi scalzi
Francesco Papafava
Fra me e te la verità.
L'Italia qual è
Lettere dalla Cina
Socialismo libertario
Come la pioggia
La rivolta conformista
Ostacoli alla pace
Lo chopin partiva
La storia dell'altro
Brutti ricordi
Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza (n. 2)
Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza (n. 1)
Camaldoli e la guerra in Appennino

Vai al catalogo completo dei libri

ricordarsi

Una Città n° 241 / 2017 luglio-agosto

Articolo di Redazione

Museo di Auschwitz

Una foto dal museo di Auschwitz

Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...

Una Città n° 126 / 2005 Febbraio

Realizzata da Paola Sabbatani

Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...

Leggi di più
Editoriale del n. 308

Una Città n° 308 / 2025 marzo

La copertina è dedicata a chi, negli Stati Uniti come a Tel Aviv, a Gaza, a Istanbul, a Tiblisi, a Budapest, a Belgrado, scende in piazza per protestare contro governanti prepotenti assetati di potere. Non a caso non citiamo la manifestazione di Ro...

Leggi di più
Editoriale del n. 304, ottobre 2024

Una Città n° 304 / 2024 ottobre

In copertina il Kibbutz Haogen, negli anni Quaranta. La dedichiamo a Israele, quello di un tempo ormai lontanissimo, quello amato dai democratici e dai socialisti di tutto il mondo. Cosa ne resta oggi? A fianco l’intervista ad Anna Foa. Qui sotto ri...

Leggi di più
Editoriale del n. 305

Una Città n° 305 / 2024 novembre

La copertina è dedicata allo sgomento, allo sconforto, alla disperazione che ci ha preso dopo il risultato delle elezioni americane. In un mondo nella cui metà regna già il fascismo, rosso nero o verde che sia, nell’altra met&ag...

Leggi di più
Editoriale del n. 306

Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025

La copertina è dedicata alla giornata della memoria e tante pagine della rivista alla situazione in Israele e nei territori palestinesi e ai riflessi che tutto questo ha sul mondo ebraico. Speriamo che la giornata sia andata, tutto sommato, bene. N...

Leggi di più
Una Città società cooperativa

Via Duca Valentino, 11
47100 Forlì (FC)
Italy
Tel. +39 0543 21422
Fax: +39 0543 30421
Email: unacitta@unacitta.org
  • Blog
  • Per Abbonarsi
  • Area riservata
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

unacitta@unacitta.org

Seguici

Iscriviti alla nostra Newsletter:
Over Cover Scriba
P.IVA 02090350402