Sul destino delle api (e nostro)
d'altri animali
Una Città n° 239 / 2017 maggio
Articolo di redazione
Fino a quando?
Sul destino delle api (e nostro)

Foto di Umberto Vesco
Colony Collapse Disorder (Ccd) o "Sindrome da spopolamento degli alveari”, è l’espressione con cui si descrive lo spopolamento degli alveari delle api e che affligge anche altri impollinatori. Studiato da una decina d’anni, il Ccd sarebbe provocato da una serie di fattori, non tutti ancora ben compresi: il principale colpevole, però, sembrerebbe l’uomo. Sotto accusa l’impiego massiccio dei pesticidi (in particolare i nenocotinoidi, sostanze che danneggiano il sistema nervoso degli insetti infestanti), il cambio climatico e il consumo di suolo (dalla cementificazione al taglio intensivo dei prati). C’è poi l’introduzione, sempre a opera dell’uomo, di piante non indigene negli ecosistemi locali: scelte spesso proprio perché più resistenti agli insetti, perché crescono di più e più in fretta, spodestando le altre.
Fin qui ciò che non sappiamo: sappiamo bene, invece, quanto dobbiamo agli impollinatori come le api. Un terzo dei cibi nei nostri piatti esiste grazie al loro lavoro. Per quanto ancora?
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Indice del n. 290
Una Città n° 290 / 2023 marzo
febbraio 2023
In copertina:
foto di Marco Mensa
Nessun diritto alla codardia
appello di R. Glucksmann e J. Y. Pranchère
Il lato oscuro della neutralità
di Slavoj Zizek
Il minimo di benessere
Su immigrazione e demografia
In...
Leggi di più
Sommario del n. 292
Una Città n° 292 / 2023 aprile-maggio
aprile-maggio 2023
Un etto di muschio
Sull’alluvione in Romagna
intervista a Giovanni Damiani
A prestazione
Su lavoro autonomo, fra libertà e tutele
intervista ad Anna Soru
Dopo la Georgia
Su Russia e Ucraina
intervista a Simon...
Leggi di più
La croce al merito...
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Bernardo Brumer è in Italia da tanti anni e di mestiere si occupa del legno curvato, quello delle famose sedie Thonet, nella fabbrica delle quali, in Austria, Brumer aveva lavorato. La sua odissea fra i meandri delle leggi razziali, che per altro s...
Leggi di più
Si aprono le fosse
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Il 9 marzo del 1945 i soldati inglesi aprono le fosse comuni. Sono passati solo cinque mesi e mezzo circa. I corpi sono riconoscibili e infatti le suore, addette al reparto femminile del carcere, pur sconsigliate vivamente dal Vescovo, perché la sc...
Leggi di più