Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 236/2017DISCRIMINAZIONI E DIRITTO DEL LAVORO
Donata Gottardi, Tatiana Biagioni, Alberto Piccinini
L’introduzione del Jobs Act, che prevede il reintegro solo per i licenziamenti discriminatori, sta riportando al centro il tema delle discriminazioni, che oggi riguardano anche l’età e perfino il peso; le disparità cui sono sottoposte le lavoratrici donne e l’insopportabile esito delle denunce per molestia, dove è sempre la molestata a lasciare il posto; la vicenda dei dipendenti Fiat licenziati perché “credevano” nella Fiom. Interventi di Donata Gottardi, Tatiana Biagioni, Alberto Piccinini.
Una Città 236/2017
Convergenze e conflitti
Francesco Ciafaloni
Intervento di Francesco Ciafaloni
Una Città 236/2017
Novecento poetico italiano/16
Alfonso Berardinelli
Sedicesima puntata della storia della poesia italiana di Alfonso Berardinelli: l'ermetismo
Una Città 236/2017
La nostra "storia cinese"
Gian Luca Capuzzo
La lettera ostative viene dalla casa di reclusione "Due Palazzi" di Padova
Una Città 236/2017
Un Capodanno lunare
Ilaria Maria Sala
Lettera dalla Cina di Ilaria Maria Sala
Una Città 236/2017
APPUNTI DI DICEMBRE 2016-GENNAIO-FEBBRAIO 2017
Redazione
Appunti del mese di dicembre 2016, gennaio-febbraio 2017
Una Città 236/2017
Il coraggio di Gina
Belona Greenwood di Antonio Fedele
Lettera dall'Inghilterra di Belona Greenwood
Una Città 236/2017
LA VISITA - JOHN DEWEY
reprint di John Dewey
Visita alla tomba di John Dewey
Una Città 236/2017
La Nuova Commedia Umana
reprint di Paolo Valera
Nell'emeroteca digitale della biblioteca Gino Bianco una nuova rivista sfogliabile: "La Nuova Commedia Umana" di Paolo Valera, 1908
Una Città 236/2017
GLI ANARCHICI, LA STORIOGRAFIA, LA VIRILITA'
Dino Mengozzi
Presentazione del volume di Giampietro Berti e Carlo De Maria "L’anarchismo italiano. Storia e storiografia"