Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 238/2017Ricordiamo la liberazione con le "pagine dal diario" di Alba de Cespedes
reprint di Alba de Cespedes
Il reprint è tratto da “Pagine di diario” di Alba de Cespedes, alla vigilia della liberazione di Roma.
Una Città 238/2017
LA VISITA - PORTELLA DELLA GINESTRA
reprint di Concetta Moschetto
Visita al cippo della strage di Portella della Ginestra
Una Città 238/2017
Feticismo cospirativo e diritto di critica
Stephen E. Bronner di Rosina Osanyuk
Una specie di feticismo cospirativo, che permette di interpretare tutto ciò che succede con la stessa chiave interpretativa, sta alla base dell’antisemitismo, ma anche, ora, nel vedere ogni critica alle politiche israeliane come una manifestazione mortale di odio antisemita. Di Stephen E. Bronner.
Una Città 238/2017
Vittorio Sereni - Novecento poetico italiano / 18
Alfonso Berardinelli
Diciassettesima puntata de "Novecento poetico italiano" di Alfonso Berardinelli
Una Città 237/2017
La libreria
Belona Greenwood di Antonio Fedele
Lettera dall'Inghilterra di Belona Greenwood
Una Città 237/2017
Un governo di ricchi per i ricchi
Francesco Ciafaloni
Intervento di Francesco Ciafaloni
Una Città 237/2017
Memoria in Cina
Ilaria Maria Sala
Lettera dalla Cina di Ilaria Maria Sala
Una Città 237/2017
Il compleanno
Alfredo Sole
Lettera dal carcere di Alfredo Sole
Una Città 237/2017
Novecento poetico italiano/17
Alfonso Berardinelli
Fuori dall'ermetismo - di Alfonso Berardinelli
Una Città 237/2017
RICORDIAMO FRANCESCO PAPAFAVA
Francesco Papafava
È uscito per le edizioni Una città un libro dedicato a Francesco Papafava, scomparso nel 2013, in cui, oltre al ricordo di alcuni amici e alla prefazione di Giovanna Dolcetti, sono raccolte alcune interviste da lui fatte per “Una città” e alcuni saggi pubblicati su “Nuova Antologia” e “Belfagor”.