Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 242/2017Il re è buono...
Emanuele Maspoli
Lettera dal Marocco di Emanuele Maspoli
Una Città 241/2017
APPUNTI DI LUGLIO-AGOSTO 2017
Redazione
Appunti del mese di luglio-agosto 2017
Una Città 241/2017
I trattini pericolosi
Sandro Lo Piccolo
Lettera dal carcere di Sandro Lo Piccolo
Una Città 241/2017
Le porte riparate
Emanuele Maspoli
Lettera dal Marocco di Emanuele Maspoli
Una Città 241/2017
L'11 luglio si avvicina
Irfanka Pasagic
Lettera dalla Bosnia di Irfanka Pasagic
Una Città 241/2017
Come si mangia bene a Hongzhou!
Ilaria Maria Sala
Lettera dalla Cina di Ilaria Maria Sala
Una Città 241/2017
QUELLA LISTA DI NOMI
Carlo De Maria, Alberto Saibene
Adriano Olivetti non fu solo un instancabile intellettuale, impegnato a costruire reti di operatori sociali e di educatori in coerenza con il suo visionario federalismo di comunità, ma anche un grande industriale che seppe raccogliere attorno a sé una quantità straordinaria di talenti di ogni campo del sapere, umanistico e scientifico; la sua idea, allora niente affatto velleitaria, di tenere insieme sviluppo e comunità, città e piccoli centri. Ne parlano Carlo De Maria e Alberto Saibene.
Una Città 241/2017
LA REGINA E LA PEDINA
Paolo Bergamaschi
La Moldavia, la cui comunità in Italia è la più numerosa e integrata, si sta allontanando dall’Europa, complice l’influenza dei russi che usano la Moldavia per arrivare all’Ucraina; i separatisti russi della Transnistria e la strana Gagauzia, di lingua turca ma russofona. Di Paolo Bergamaschi.
Una Città 241/2017
Il festival di Glastonbury
Belona Greenwood di Antonio Fedele
Lettera dall'Inghilterra di Belona Greenwood
Una Città 241/2017
Attilio Bertolucci - Novecento Poetico Italiano
Alfonso Berardinelli
Ventesima puntata della rubrica Novecento poetico italiano di Alfonso Berardinelli