Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 251/2018Questo convegno
Gianni Sofri
Un giorno, mentre eravamo all’Istituto storico della Resistenza, ci cade l’occhio sul loro bollettino. Sfogliandolo, uno di noi si imbatte in un articolo relativo a una strage di ebrei avvenuta a Forlì nel ’44. Ce lo passiamo e rimaniamo attoniti. Nessuno di noi ne sapeva nulla. Chiediamo ai nostri genitori: nulla. Ad amici e conoscenti del Pci, del sindacato: nulla. Stavamo toccando con mano quello che avevamo letto e di cui avevamo discusso tante volte: la rimozione della Shoah, anche a sinistra. Andiamo al cimitero, il custode consulta i registri e ci dice: “Certo, gli ebrei, sono in alto a destra dell’ossario”. Lì la conferma: i più sono anonimi, i pochi nomi storpiati, nessuna data di morte, nessun cenno al fatto che erano stati trucidati dai nazifascisti...
Una Città 251/2018
Alfred Lewin
redazione
Chi era Alfred Lewin, cui è intitolata la Fondazione omonima
Una Città 251/2018
Lo scarrafone
Carla Melazzini
Quello coi maestri di strada napoletani è stato un altro degli incontri importanti per la rivista. Con loro, con Carla Melazzini e Cesare Moreno, abbiamo capito molte cose dei problemi della scuola e non solo. Ogni volta che in un incontro dobbiamo raccontare della rivista e delle domande da farsi per una buona politica, si finisce a raccontare dei maestri di strada napoletani. Per esempio il racconto di Cesare Moreno di quel ragazzino che sa smontare e rimontare un motorino in un pomeriggio ma viene bocciato e ribocciato nella scuola dell’obbligo. Quella competenza, nel regno scolastico del “classico”, non fa credito.
Una Città 251/2018
Mira e Avdo
Michele Colafato
da "In memoria di Avdo" di Michele Colafato
Una Città 251/2018
La morte di Alex Langer e Grazia Cherchi
redazione
L'estate infausta del 1995
Una Città 251/2018
Gli intervistati
redazione
Intervistati dalla rivista Una città, un elenco fino al n. 250
Una Città 251/2018
Un nuovo internazionalismo
Redazione
Editoriale del 2004
Una Città 251/2018
La storia dell'altro
Pierre Vidal-Naquet
Prefazione di Vidal-Naquet all'omonimo libro
Una Città 251/2018
Lo chopin partiva...
Lea Melandri
Prefazione di Lea Melandri al libro "Lo chopin partiva"
Una Città 251/2018
Le buone pratiche
redazione
Alcuni estratti da interviste sulle buone pratiche di cittadinanza