Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2080 risultati

Una Città 306/2024
Olympe de Gouges
Franca Zanelli Quarantini
Olympe de Gouges, che non ha studiato ed è vedova con un figlio quando approda a Parigi, allo scoppio della Rivoluzione percepisce che è tempo di farsi sentire, si lancia nella redazione di innumerevoli pamphlets e scrive anche alla Regina... Autrice della Dichiarazione dei diritti delle donne, morirà ghigliottinata su ordine di Robespierre. Di Franca Zanelli Quarantini.

Una Città 306/2024
"Tra gli isolani era un barbone..."
Alberto Cavaglion
Alberto Cavaglion introduce un brano di Nello Rosselli, "Ustica"

Una Città 306/2024
Meditazioni sullo sterminio e sul Giorno della Memoria
Michele Battini


Una Città 306/2024
I dilemmi dell'ebraismo al tempo di Gaza
David Calef


Una Città 305/2024
In ricordo di Bianca
Michele Salvati, Daniela Di Carlo
Bianca Beccalli, che ci onorava della sua amicizia, non c’è più. La ricordiamo quando, ormai impossibilitata a muoversi per la malattia, volle comunque partecipare al nostro festival dedicato al futuro della socialdemocrazia. Pubblichiamo il breve intervento di Michele Salvati e il sermone della Pastora valdese Daniela Di Carlo al suo funerale.

Una Città 305/2024
E' sempre più difficile nascondersi
Katya Alexander
Grazie al coraggio di tanti insegnanti, che hanno pagato a caro prezzo la loro tenacia, molti studenti ucraini che vivono nei territori occupati dai russi hanno potuto continuare a frequentare, seppur clandestinamente, le loro scuole; il rischio degli effetti sui più piccoli della propaganda russa nei libri di testo. Di Katya Alexander, da “iStories”, dal sito di Meduza.

Una Città 305/2024
Donna si nasce?
Adriana Cavarero, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri, Wlodek Goldkorn
Dal 23 al 26 ottobre 2024 si è tenuta a Forlì l’XI edizione del 900fest, intitolata “femminismi: diritti, uguaglianza, differenze, identità, libertà”. Qui la trascrizione della sessione conclusiva, “Donna si nasce? Prospettive sul femminismo”, in cui Adriana Cavarero e Olivia Guaraldo, autrici del libro “Donna si nasce - e qualche volta lo si diventa” hanno dialogato con Adriano Sofri e Wlodek Goldkorn. È riportato anche il vivace dibattito finale con il pubblico.

Una Città 305/2024
Declino demografico e prediche inutili
Paolo Feltrin
In un gran numero di nazioni, il numero medio di nati vivi per donna è inferiore a 2,1, il livello minimo affinché una popolazione si mantenga costante; se questo è il trend, come riorganizzare le cosiddette “società in declino demografico strutturale”? Di Paolo Feltrin.

Una Città 305/2024
Verso una rinascita del populismo di sinistra
Michael Kazin di Stefano Ignone
Un programma semplice, comprensibile con obbiettivi come un programma universale di istruzione pre-scolare, un salario minimo di 18 dollari, il controllo dei prezzi dei farmaci, il diritto all’aborto e alla contraccezione, e poi dei candidati scelti fra i lavoratori e poi un forte legame coi sindacati su come stimolare un revival populista dei progressisti. Di Michael Kazin.

Una Città 305/2024
Editoriale del n. 305
redazione
editoriale del n. 305