Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 255/2019
Il lago Ciad
Angelo Loy
Il Ciad, con aspettativa di vita di 39 anni e il 15% dei neonati che muore prima di aver compiuto un anno, insieme alla Somalia, alla Repubblica Centro Africana e al Congo è ai primi posti nella classifica degli stati “fragili”: insicurezza alimentare, un tasso esplosivo di incremento demografico, epidemie, corruzione, e poi milioni di profughi, il lago che si sta prosciugando, la crescente presenza degli islamisti di Boko Haram... Appunti di viaggio di Angelo Loy.

Una Città 255/2019
Repubblica e consigli
Stephen E. Bronner di Andrea Furlanetto
La crisi di sovranità che accompagnò fin dal suo inizio la Repubblica di Weimar, con una sinistra già indebolita dall’adesione alla Prima guerra mondiale e dilaniata poi dalla contrapposizione, invano contrastata da Rosa Luxemburg e Karl Liebnecht e perseguita dai bolscevichi e dai loro sostenitori tedeschi, fra la Repubblica e la rivoluzione dei consigli, aprì la strada al nazismo; dalla Rivoluzione tedesca una lezione di storia tuttora attuale. Di Stephen Eric Bronner.

Una Città 255/2019
Nasce una poesia postmoderna
Alfonso Berardinelli
Novecento poetico italiano/33, di Alfonso Berardinelli

Una Città 255/2019
Migrazioni: conflitti fra diritti e disunione dell'Europa?
Giorgio Gomel
Intervento di Giorgio Gomel

Una Città 255/2019
Degli appalti e dei subappalti
Massimo Tirelli
Intervento di Massimo Tirelli

Una Città 255/2019
Fortunatamente... Sfortunatamente
Belona Greenwood
Lettera dall'Inghilterra di Belona Greenwood

Una Città 255/2019
Non lo avrei mai creduto
Francesco Ciafaloni
Intervento di Francesco Ciafaloni

Una Città 255/2019
Donne senza figli in Italia
Alessandra Minello, Eleonora Meli, Valentina Tacchioni
Intervento da Neodemos.it

Una Città 255/2019
L'abito da sposa
Ilaria Maria Sala
Lettera dalla Cina di Ilaria Maria Sala

Una Città 255/2019
Il ritorno del francese
Emanuele Maspoli
Lettera dal Marocco di Emanuele Maspoli