Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2426 risultati

Una Città 29/1994
CHE DIO TI DIA SALUTE E FORTUNA
Intervista a Mirella Karpati di Ana Gomez
Intervista a Mirella Karpati.

Una Città 29/1994
TRA GRAZIA E POLITICA
Intervista a Stefano Leoni, Gaetano Lettieri di Franco Melandri, Gianni Saporetti
Intervista a Stefano Leoni e Gaetano Lettieri.

Una Città 29/1994
IN MOLTI GIORNI
Intervista a Erri De Luca di Gianni Saporetti, Massimo Tesei
Dedicare il miglior tempo della giornata alla Bibbia. Fermarsi alla fonte, alla lettera. L’infedeltà delle traduzioni e la emozionante brutalità dell’ebraico antico. La fine dell’esperienza politica cominciata nel 68 e finita nell’80, ai cancelli Fiat. Giobbe, il dolore e l’ascolto. Un dio che si contrae e un uomo che si sente riassunto di tanti. Il miracolo di una lingua povera. Intervista a Erri De Luca.

Una Città 29/1994
PICCOLA CENERENTOLA
Intervista a Desi Debar di Ana Gomez, Gianni Saporetti
La voglia di andarsene dal campo e l’amore per la propria famiglia, la vergogna di essere "nomade" e l’orgoglio per la propria storia. Intervista a Desi Debar, sinta diciassettenne.

Una Città 29/1994
LA "VIA ROMANA"
Intervista a Mimmo Cecchini di Franco Melandri
Il cambiamento della popolazione di una metropoli e lo spaesamento delle periferie. Per ricostruire identità la necessità di "nuovi centri" in un reticolo che riesca a collegare la storia alla natura. Intervista a Mimmo Cecchini, assessore all'urbanistica di Roma.

Una Città 29/1994
TERRA BRUCIATA
Intervista a Mario Massarenti di Roberto Poni
L'incapacità di riconoscere la droga come una malattia. La diffidenza verso l'uso dei farmaci e il valore taumaturgico attribuito al lavoro. L'irresponsabilità del "tanto peggio tanto meglio". Intervista a Mario Massarenti, del SERT di Bologna.

Una Città 29/1994
LA VIOLENZA DELL'ASTRONOMIA
Intervista a Piero Giorgi di Dolores David
L'ipotesi della pulsione aggressiva contraddetta dalla "natura" non violenta del cacciatore-raccoglitore. L'invenzione della violenza. Dagli astri al calendario alla religione alla polizia. L'educazione "idraulica" dello sfogo dell'aggressività e quella alla parola, al "mettersi a sedere". Intervista a Piero Giorgi.

Una Città 29/1994
EDUCARE ALLA PACE
Intervista a Daniele Novara di Massimo Tesei
I rischi del pacifismo: conformismo, rimozione dell'idea della lotta, educazione "al femminile". Il pragmatismo della non-violenza. Intervista a Daniele Novara.

Una Città 29/1994
LA GUERRA NON E' UNA FATALITA'
Intervista a don Sergio Sala
Intervento di Sergio Sala.

Una Città 29/1994
OLTRE IL DOLORE MANGIARE LE FRITTELLE
Intervista a Antonella Anedda
Intervento di Antonella Anedda.