Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2420 risultati

Una Città 34/1994
HIDDEN KILLER
Intervista a Nicoletta Dentico di Edoardo Albinati
Pesa 70 grammi, sta nel palmo di una mano, salta prima di scoppiare per devastare meglio arti inferiori e genitali, viene seminata da un sistema ad istrice al ritmo di 2000 al minuto, ipersensibile a ogni contatto resterà in agguato per decenni e decenni. Sparse per il mondo ce ne sono già dai 100 ai 200 milioni. Ogni mese 800 persone muoiono nel mondo, spesso per mancanza di soccorso. Le italiane, Fiat, sono le migliori, come decanta il depliant pubblicitario, hanno un'alta potenzialità di hidden killing power. Intervista a Nicoletta Dentico.

Una Città 33/1994
L’ULTIMO PALLIATIVO
Intervista a Giuseppe Fattori di Rosanna Ambrogetti
La lotta contro il dolore e le nuove tecniche per rendere autonomo il malato terminale e non ospedalizzarlo. Il rapporto difficile coi parenti. La diffidenza verso l’analgesico da parte dei teologi, per i quali il dolore avvicina a Dio. I dolori che allontanano da tutto. Il disinteresse per le cure domiciliari, costose e poco redditizie. Intervista a Giuseppe Fattori.

Una Città 33/1994
RICORDARE INSIEME AI NIPOTI
Intervista a Laura Bonaparte di Massimo Tesei
Intervista a Laura Bonaparte.

Una Città 33/1994
COSTI E COSTUMI
Intervista a Massimo Livi Bacci di Gianni Saporetti
Intervista a Massimo Livi Bacci.

Una Città 33/1994
BERLUSCONI
Intervista a Carlo Galli di Marco Bellini, Franco Melandri
Intervista a Carlo Galli.

Una Città 33/1994
IN RWANDA ALIBI ETNICO?
Intervista a Françoise Kalinke e Shadrac Musoni, tutsi di Gianni Saporetti
Intervista a Françoise Kalinke e Shadrac Musoni, tutsi.

Una Città 33/1994
LA SOCIETA’
Intervista a Aldo Bonomi di Franco Melandri, Gianni Saporetti
Intervista a Aldo Bonomi.

Una Città 33/1994
SENZA RECIPROCITA’ NULLA FUNZIONA
Intervista a Cesare Moreno di Massimo Tesei
Intervista a Cesare Moreno.

Una Città 33/1994
UN SOLO ORIZZONTE
Intervista a Fulvio Papi di Rocco Ronchi
Intervista a Fulvio Papi.

Una Città 33/1994
AI CAMPI FLEGREI SENZA TV
Intervista a responsabili del Cai di Napoli di Gennaro Esposito
Di alpinisti napoletani che passano il loro tempo coi ragazzi. Di uno strano museo di scarti, che si possono toccare e portare a casa, di grotte curative, di scuole di vita. Intervista ai responsabili del Cai di Napoli.