Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 189/2011
IL FILOSOFO DELL'89
Andrew Arato di Andrea Furlanetto
Gli eventi del 1989, che non erano stati per Lefort vere rivoluzioni; le grandi rivoluzioni del XVIII secolo, luogo di invenzione della moderna democrazia; il dilemma fondamentale: come cominciare democraticamente dove non c’è democrazia? Il 1956 ungherese, raro caso di “rivoluzione plurale”. Un intervento di Andrew Arato.

Una Città 189/2011
IL 2% AL POSTO DEL 100%
Francesco Papafava


Una Città 189/2011
APPUNTI DI UN MESE
Redazione


Una Città 189/2011
LETTERA DALLA CINA - 189
Ilaria Maria Sala


Una Città 189/2011
LETTERA DALLA TUNISIA
Micol Briziobello


Una Città 189/2011
UN LIBERTARIO DIMENTICATO
Enzo Tagliacozzo


Una Città 188/2011
ETNOGRAFIA DEL 18
Francesco Ciafaloni


Una Città 188/2011
UNA FAMIGLIA CHE CAMBIA
Gustavo De Santis


Una Città 188/2011
WALKING WALL STREET
Stephen Eric Bronner
I giovani che hanno occupato Wall Street, e che si ritengono in rottura col passato, in realtà sono in piena continuità con la tradizione americana della democrazia partecipativa; la paura di essere cooptati e la convinzione che questo movimento segni comunque un punto di non ritorno. Di Stephen Eric Bronner.

Una Città 188/2011
QUEL FAR DA SE' SOLIDALE
Pino Ferraris
Un ritorno del mutualismo, che non è solo una risposta alla crisi del welfare, ma ha anche una valenza politica nel trasformare i “destinatari” di servizi in soggetti attivi e competenti; un terzo settore che non ha più nulla a che fare con il volontariato; la lezione di Osvaldo Gnocchi Viani. Un intervento di Pino Ferraris.