Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2069 risultati
Una Città 208/2013UN APPUNTO DA PARIGI
Francesca Barca
Una Città 208/2013
LA SVOLTA DELLA CINA: I FIGLI UNICI AVRANNO UNA SORELLA, O UN FRATELLO!
Steve S. Morgan
Una Città 208/2013
NOVE MASSIME
reprint di Luigi Ferrajoli
Intervento pronunciato da Luigi Ferrajoli l'1 febbraio 2013 al Congresso di Magistratura Democratica
Una Città 208/2013
L'OSPIZIO DEGLI INVALIDI
reprint di Albert Camus
Un racconto di Albert Camus tratto da "Tempo Presente" n. 11, novembre 1964
Una Città 208/2013
LA VISITA - CLEMENTE REBORA
reprint di Clemente Rebora
Una poesia di Clemente Rebora, sepolto nel cimitero di Stresa.
Una Città 208/2013
APPUNTI DI DICEMBRE 2013
Redazione
Una Città 207/2013
"LAND GRABBING", NUOVE FORME DI UN ANTICO FENOMENO
Massimo Livi Bacci
Per la rubrica "neodemos", Massimo Livi Bacci ci parla degli effetti dell'accaparramento di terra da tempo in corso in Africa e Asia.
Una Città 207/2013
RITORNO A PRISTINA
Paolo Bergamaschi
Un paese che manca ancora dei requisiti minimi per essere riconosciuto alle Nazioni Unite e il cui percorso verso l’Unione europea resta lungo e tortuoso alimentando un crescente senso di frustrazione; il problema di una burocrazia inerte e corrotta e gli effetti, anche economici, della partenza di molte agenzie internazionali. Diario di viaggio di Paolo Bergamaschi.
Una Città 207/2013
QUANDO LA PET NON SERVE
Nicoletta Stame
In Canada, in Ontario, l’esperienza di un comitato pubblico che studia l’efficienza, l’efficacia e la sostenibilità delle nuove tecnologie mediche, al riparo dalle pressioni del mercato, ma basandosi innanzitutto sulle prove scientifiche, sul coinvolgimento di medici e ospedali e con un approccio multidisciplinare; i grandi risparmi ottenuti usando la Pet in modo appropriato. Di Nicoletta Stame.
Una Città 207/2013
APPUNTI DI NOVEMBRE 2013
Redazione