Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 211/2014
APPUNTI DI MARZO 2014
Redazione
Si parla delle condizioni d’uso di Paypal e di quali e quante informazioni su di noi vengono divulgate a terze parti, quando diamo il consenso, del perché consultiamo il dottor Google sia prima che dopo aver parlato con il nostro medico, dei “princìpi” dell’esercito israeliano, dell’8 marzo delle donne curde, del Kansas che ha dovuto fare marcia indietro sui tagli alla scuola, di Detroit e di una catena di fast food albanese, di carcere, eccetera eccetera...

Una Città 210/2014
Tassare i figli maschi?
Noah Carl di neodemos.it
Per la rubrica “neodemos” Noah Carl parla del problema dell’aborto selettivo e delle possibili soluzioni.

Una Città 210/2014
Uno stato come gli altri
Stephen Bronner di Andrea Furlanetto
Per “hearts and minds”, Stephen Bronner parla della politica estera americana di Barack Obama e di quanto sia importante, anche nell’interesse dell’America, iniziare a considerare Israele uno stato come gli altri.

Una Città 210/2014
Per il bene dei ragazzi
Francesco Ciafaloni
Un appunto di Francesco Ciafaloni sullo stato di salute della scuola e sul dibattito in corso, non solo in Italia, attorno alla valutazione di scuole e insegnanti.

Una Città 210/2014
Come funziona la rieducazione
Alfredo Sole
Alfredo Sole, ergastolano ostativo, cioè senza alcuna speranza di uscire, mai, si interroga sul significato della parola “rieducazione”.

Una Città 210/2014
Pechino sta arrivando a Hong Kong
Ilaria Maria Sala
Da Hong Kong, Ilaria Maria Sala ci parla di vacanze cinesi e del recente attentato di Kunming.

Una Città 210/2014
I dodicenni del 1914
Belona Greenwood di Antonio Fedele
Belona Greenwood, da Norwich, Inghilterra, ci scrive delle iniziative per l’anniversario della Prima guerra mondiale e del dubbio che per i più giovani quel passato resti incomprensibile.

Una Città 210/2014
Storia di ordinaria umanità
Massimo Tirelli
Per “appunti di lavoro”, la storia, finita male, di una giovane ragazza del Sud assunta in una birreria del Nord, di Massimo Tirelli.

Una Città 210/2014
LA VISITA - MARIA MONTESSORI
reprint di Maria Montessori
La visita è alla tomba di Maria Montessori. Un estratto dal suo "La mente del bambino".

Una Città 210/2014
LA PACE DI VERSAILLES
Umberto Zanotti-Bianco, Andrea Caffi
Penetrando fino entro le provincie di Kursk e di Vorones, e tagliando completamente i Russi dal mare di Azow, l’Ucraina rendeva inevitabile una futura guerra con la Moscovia, qualunque fosse il Governo di questa. In Crimea gli Ucraini calpestavano i diritti tanto dei numerosi russi che vi sono immigrati, quanto dei Tartari che vi abitano fino dal XIII secolo. Con la Romenia, un conflitto insanabile scoppiò a causa della Bessarabia”. Per il “reprint” pubblichiamo il capitolo dedicato all’Ucraina de “La Pace di Versailles” di Andrea Caffi e Umberto Zanotti-Bianco uscito nel 1919.