Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 220/2015
Le librerie del secondo piano
Ilaria Maria Sala
Tra banche e librerie patriottiche. Lettera di Ilaria Maria Sala.

Una Città 220/2015
Ci meritiamo di più
Belona Greenwood di Antonio Fedele
La stagione dei manifesti elettorali. Lettera di Belona Greenwood.

Una Città 220/2015
Un cambio di passo
Jeff Halper di Olga Baldassi Pezzoni
Le elezioni israeliane. Lettera di Jeff Halper.

Una Città 220/2015
Laicità senza eccezioni?
Francesca Barca
Francia e religioni. Lettera di Francesca Barca.

Una Città 220/2015
APPUNTI DI MARZO 2015
Redazione
Appunti del mese di marzo 2015.

Una Città 220/2015
MOSUL E I CURDI
reprint di Andrea Caffi
Andrea Caffi, in un lungo articolo scritto nel 1925 nei giorni in cui la Società delle Nazioni decideva del destino di Mosul e dei curdi.

Una Città 220/2015
LA VISITA - VIOLA LIUZZO
Redazione
Visita alla tomba di Viola Fauver Gregg Liuzzo.

Una Città 220/2015
Editoriale del n. 220
Redazione


Una Città 219/2015
Tollerare l'intolleranza
Stephen Eric Bronner di Andrea Furlanetto
Noi e l'Isis. Per "Hearts and Minds", intervento di Stephen Eric Bronner.

Una Città 219/2015
L'APPRENDISTA
Giorgio Allulli
In Germania, dove il sistema di formazione è caratterizzato dalla capacità di educare attraverso il lavoro e per il lavoro, il 50% dei giovani accede all’apprendistato, che è un contratto a finalità formative, più che di lavoro; una qualifica, quella di apprendista, molto prestigiosa, senza la quale non si accede ad alcune posizioni; il ruolo cruciale delle imprese nell’orientare l’offerta formativa e nel fornire posti; la formula dell’alternanza anche all’università. Intervento di Giorgio Allulli.