Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2069 risultati

Una Città 222/2015
Un'arca di Noè per i piccoli
reprint di Alexander Langer
Nel ventennale della scomparsa, due scritti di Alexander Langer

Una Città 222/2015
La "cultura professionale" strumento di emancipazione
reprint di Camillo Berneri
Reprint da "Almanacco Libertario pro vittime politiche", 1934

Una Città 222/2015
Lavoro manuale e intellettuale
reprint di Errico Malatesta
Reprint di Errico Malatesta da "Umanità Nova", 10 agosto 1922

Una Città 222/2015
La VISITA - ALAN TURING
Redazione
La visita è alla tomba di Alan Turing

Una Città 222/2015
IN RICORDO DI ALEX LANGER - LE INTERVISTE E GLI INTERVENTI SU UNA CITTA'
Redazione
Una raccolta di link a interviste ad Alexander Langer e a suoi interventi, nel mese del ventennale della sua morte (3 luglio 1995)

Una Città 221/2015
La regina di Merka
Francesco Ciafaloni
La storia di Starlin Harush. Di Francesco Ciafaloni

Una Città 221/2015
L'ARARAT, OLTRE IL CONFINE
Paolo Bergamaschi
La delusione, dopo tre anni di trattative, per l’inaspettato rifiuto dell’Armenia di firmare l’accordo di associazione con l’Unione europea, optando invece per l’Unione euroasiatica con Russia, Bielorussia e Kazakistan, verosimilmente per salvaguardare la propria sovranità territoriale, visti i precedenti di Ucraina, Georgia e Moldova che hanno pagato a caro prezzo la scelta europea; i più convinti negazionisti del genocidio, che oggi sono a Baku. Di Paolo Bergamaschi.

Una Città 221/2015
LA LEZIONE DEL DISPREZZO
Daniele Menozzi
Quella formulazione, “preghiamo per i perfidi ebrei”, ripetuta ogni Settimana santa, alimentando la cultura del disprezzo, finì per preparare il terreno per il razzismo antisemita; un incredibile errore di traduzione che pure non si volle correggere e quell’illusione di poter distinguere tra antisemitismo lecito e illecito; l’importanza di ricordare, accanto a questa tradizione, anche quella, pur minoritaria, sinceramente filosemita e autocritica. Intervento di Daniele Menozzi.

Una Città 221/2015
Novecento poetico italiano/1
Alfonso Berardinelli
La poesia di Ungaretti. Di Alfonso Berardinelli

Una Città 221/2015
Una pena senza misura
Giovanni Zito
Lettera ostativa. Di Giovanni Zito