
internazionalismo, discussioni, cosa sta succedendo

Una Città n° 95 / 2001 Maggio
Intervista a Ruth Dayan
Realizzata da Francesco Papafava
EPPURE IL MEDIORIENTE POTREBBE RIFIORIRE...
Le proposte di Barak erano un primo passo; i territori stavano conoscendo una nuova vita, i palestinesi della diaspora mandavano soldi, anche i coloni sarebbero andati via... Intervista a Ruth Dayan.
Questa intervista è disponibile nel libro Francesco Papafava - scritti e interviste, ed. Una città, 2017

Archivio
E' sempre più difficile nascondersi
Una Città n° 305 / 2024 novembre
Prima di essere invasi, i territori ucraini attualmente occupati dalla Russia contavano circa novecento scuole. Molte di esse sono ora chiuse, mentre quelle ancora attive utilizzano i libri di testo del Ministero dell’Istruzione russo. In alcune di ...
Leggi di più
I nuovi fascismi: la Russia
Una Città n° 290 / 2023 febbraio
Antonella Salomoni insegna Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università della Calabria e Storia della Shoah e dei genocidi presso il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà, Università di Bo...
Leggi di più
PENSARE ALL'EUROPA DOPO L'AGGRESSIONE ALL'UCRAINA
E possibile che sia dall'epoca del collasso dell'Unione sovietica che una frazione della classe dirigente russa abbia concepito il desiderio di una rivincita ed è molto probabile che Putin e i servizi segreti appartenessero a questa frazion...
Leggi di più
LA TRAGEDIA CINESE DI XI JINPING
Una Città n° 291 / 2023 marzo
Realizzata da Irena Gradzinska Gross
Realizzata da Irena Gradzinska Gross
Orville Schell, direttore del Centro per le relazioni Usa-Cina dell’Asia Society e storico cronista sinologo, ha seguito da vicino lo sviluppo del paese sin dai tempi di Mao Tse Tung.
Ogni giorno sembra portare nuovi sviluppi che preannunciano un...
Leggi di più
Il lato oscuro della neutralità
Una Città n° 290 / 2023 febbraio
Realizzata da Project Syndicate
Realizzata da Project Syndicate
Slavoj Zizek, docente di Filosofia alla European Graduate School, è direttore internazionale del Birkbeck Institute for the Humanities della University of London e autore del recente volume Heaven in Disorder (Or Books, 2021).
Lo scorso maggio, ...
Leggi di più